POLITICA
"Boccaloni! Vi siete fatti infinocchiare da Bertoli". Duro affondo del Mattino contro PLR e PPD per il loro sostegno a "La scuola che verrà"
Il foglio leghista in prima linea nel referendum lanciato dalla Destra: " La maggioranza del Parlamento non ha approvato solo la sperimentazione. Ha di fatto approvato tutta la riforma"
LUGANO - Il Mattino scende in campo in prima fila nel referendum contro “La scuola che verrà”. D’altra parte la presenza nel comitato promotore della raccolta firme dell’editrice del foglio leghista Antonella Bignasca e del direttore Lorenzo Quadri, erano un segnale della posizione che avrebbe preso il giornale di via Monte Boglia.

 

E infatti stamane il Mattino dedica la prima pagina al referendum, una pagina interna e, soprattutto, pubblica il formulario per raccogliere le sottoscrizioni contro quella che viene bollata come “La scuola rossa”.

 

“Se parte la sperimentazione, parte anche la riforma - scrive il Mattino - poiché alla fine dei tre anni verrà stilato il solito rapporto farlocco che certificherà che è tutto a posto. La maggioranza del Parlamento, dunque, non ha approvato solo la sperimentazione. Ha di fatto approvato tutta la riforma, che di milioni all’anno ne costerà 35. E scusate se sono pochi!”

 

Il foglio leghista rivolge anche pesanti critiche a PLR e PPD (ma lo hanno fatto anche un paio di esponenti leghisti…), definiti “boccaloni”, per aver appoggiato la sperimentazione in Gran Consiglio: “E’ veramente incredibile la facilità con cui ex partitone ed uregiatti si sono fatti infinocchiare da Bertoli. E sì che questi due partiti Storici una qualche competenza in materia scolastica ce la dovrebbero pur avere; il PLR, poi, ha condotto il DECS per anni. Ed invece, si sono fatti far su come salami! In cambio di qualche modifica di poco conto, e creando sperimentazioni parallele (se non è zuppa, è pan bagnato...) hanno dato il via libera al carrozzone della riforma. Senza nemmeno accorgersi, i furbastri, che “passata la festa, gabbato lo santo”: il DECS non ci metterà molto a decretare, tramite appositi rapporti taroccati, che la sua proposta iniziale è la migliore e che funziona a meraviglia!”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Partiti abbindolati da Bertoli, scuola rossa, rapporti farlocchi, statistiche, frottole: infuria la battaglia su La Scuola che verrà. Intanto il referendum è riuscito

POLITICA

Via libera al credito per la sperimentazione. Ha vinto Bertoli o il PLR? "Indispensabile il nostro intervento". "Ancora una volta hanno rallentato il tutto"

POLITICA

Voto sulla riforma fisco-sociale, le reazioni del Governo e dei partiti. Soddisfazione da PLR e PPD, accuse dai referendisti: "Campagna disonesta e fraudolenta"

POLITICA

La scuola che verrà, Manuele Bertoli all'attacco dei referendisti: "Ecco le non ragioni di un referendum". E cita ironicamente Maurizio Crozza....

POLITICA

"Autoreferenziale, confusionaria nei contenuti, nei metodi e negli obiettivi, dettata dall'imminenza delle prossime cantonali e non dal buon senso", Marchesi contro La scuola che verrà

POLITICA

La scuola tema di tutti. "Dove eravate?", PLR e UDC se le suonano coi... meme

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025