POLITICA
Perché tanta opposizione al pacchetto fiscale? Per Dadò, "dà fastidio la collaborazione che le diverse forze politiche hanno mostrato su alcuni temi centrali"
"Il PPD ha garantito le casse malati gratis per i bambini fino a tre anni, grazie allo spirito costruttivo dei colleghi socialisti si sono ottenuti migliori salari per le operatrici e rette più sostenibili per gli asili nido", spiega il presidente del PPD. "Anche Bertoli e la maggioranza del gruppo PS ha condiviso la riforma"
POLITICA

Il legame "sospetto" tra Consuntivo e riforma fiscale per il Forum Alternativo, "gli 80 milioni di utile coincidono con l'arrivo nelle bucalettere del materiale di voto"

11 APRILE 2018
POLITICA

Il legame "sospetto" tra Consuntivo e riforma fiscale per il Forum Alternativo, "gli 80 milioni di utile coincidono con l'arrivo nelle bucalettere del materiale di voto"

11 APRILE 2018
POLITICA

Pagani, il Consuntivo, le misure sociali, i salari e le Città. "La riforma è un passo per attrarre le aziende che vogliamo. Se passasse il no, ci sarebbero conseguenze sui salari"

16 APRILE 2018
POLITICA

Pagani, il Consuntivo, le misure sociali, i salari e le Città. "La riforma è un passo per attrarre le aziende che vogliamo. Se passasse il no, ci sarebbero conseguenze sui salari"

16 APRILE 2018
POLITICA

Il Governo a favore della riforma, "le misure sociali sono interconnesse. Vi spieghiamo a cosa servono quelle fiscali. Se non si interviene, però, le perdite saranno maggiori"

27 MARZO 2018
POLITICA

Il Governo a favore della riforma, "le misure sociali sono interconnesse. Vi spieghiamo a cosa servono quelle fiscali. Se non si interviene, però, le perdite saranno maggiori"

27 MARZO 2018
BELLINZONA – Fiorenzo Dadò non ama gli sgravi fiscali, ma in questo caso, è pronto a votare sì. La sua interpretazione del perché ci sia tanta polemica attorno al pacchetto fiscale è politica: a qualcuno non piace vedere tutti uniti.

Lo scrive in un suo intervento sul tema. “A dar fastidio ad alcuni ambienti, più che le proposte, sembrerebbe essere la collaborazione che le diverse forze politiche hanno dimostrato in questi anni tra di loro su alcuni temi centrali, riuscendo ad ottenere alcune misure interessanti (altrimenti impensabili) anche in ambito sociale. Lo stesso Manuele Bertoli (consigliere di Stato socialista), unitamente alla maggioranza del suo gruppo in Gran Consiglio, ha condiviso la riforma fisco-sociale e ha dichiarato in conferenza stampa che il compromesso che andremo a votare in questi giorni non si tratta minimamente di un inganno e chi lo dice lo fa per cercare di strumentalizzare il dibattito”.

Essere un fronte unico ha portato a diversi risultati. “Il sindacato VPOD, con il sostegno della sinistra, nel 2013 aveva lanciato un'Iniziativa per migliorare i salari delle operatrici e rendere più sostenibili le rette degli asili nido per le famiglie. Un’iniziativa che non avrebbe mai trovato un sostegno unanime tra i partiti. Oggi, grazie anche ai colleghi socialisti in Gran Consiglio animati da spirito costruttivo, un’intesa è stata raggiunta. Un altro importante risultato ottenuto grazie al PPD è l'assegno parentale che, nel concreto, va ad aiutare le famiglie a pagare interamente per tre anni la cassa malati del neonato! Secondo voi questo è poco?”, chiede.

Appunto, gli sgravi di solito non lo entusiasmano, ma questa volta in ballo c’è il pacchetto sociale. Il presidente pipidino si affida al parere di chi conosce bene il tema, in particolare Mauro Baranzini, che in poche parole ha detto che “meno soldi significano meno servizi e meno aiuti a chi è in difficoltà”.

Dunque, “noi non abbiamo nessun valido motivo per credere il contrario e pertanto voteremo sì alla riforma fisco-sociale”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Voto sulla riforma fisco-sociale, le reazioni del Governo e dei partiti. Soddisfazione da PLR e PPD, accuse dai referendisti: "Campagna disonesta e fraudolenta"

POLITICA

Le bombe di Sirica, "bisognerebbe sgravare chi lavora e tassare i ricchi! Pagani, ma tu rappresenti il 4% della popolazione. Non preoccupatevi, le misure sociali saranno applicate"

POLITICA

Il Governo non cancella le notifiche per i padroncini? Il PPD glielo chiede di nuovo

POLITICA

La frattura socialista. La GISO, "se non andasse contro gli sgravi non sarebbe il PS ma un partito subalterno di Bertoli". E Sirica...

POLITICA

Käppeli, "PPD, la tempistica della vostra iniziativa è inconcepibile. Mostrate poca fiducia nel Parlamento e nei vostri rappresentanti"

POLITICA

Il PPD mette i puntini sulle i. "Cara Regione, il partito ha piena fiducia in Dadò: dà fastidio con le sue posizione e per la sua difesa agli attacchi. Lasciamo lavorare Beltraminelli".

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025