POLITICA
Marcia nuziale per UDC e AreaLiberale per una politica liberalconservatrice. "Obiettivo il 10% alle urne"
AreaLiberale trasferirà la sua attività partitica nell'UDC, a cui aderiranno i due attuali granconsiglieri. Per le prossime elezioni si creerà una lista unica, "di candidati e candidate rappresentanti il primo partito svizzero, per raggiungere gli stessi risultati perseguiti a livello federale"
BELLINZONA – Se in diversi ritenevano che UDC e Area Liberale si sarebbero divisi al termine della legislatura, hanno sbagliato di grosso. I due movimenti addirittura si uniranno, ovvero “Area Liberale, associazione costituita il 2 marzo 2012, trasferirà la sua azione partitica nell’UDC, ma continuerà anche in futuro la sua attività e funzione politica in modo autonomo. Sosterrà con coerenza i valori e i principi a lei cari a mezzo di iniziative e proposte pubbliche proprie, e fungerà da laboratorio di idee a diretto supporto dell’UDC Ticino nella produzione di proposte e soluzioni operative.  La naturale politica liberalconservatrice esce dunque rafforzata da questa unione e sarà testimoniata con l’aggiunta dell’appellativo “i liberalconservatori” nel logo UDC”.

È ciò che si legge in una nota giunta in serata. “Forti del consenso elettorale che ha portato l’UDC Ticino a ottenere oltre il 10% delle preferenze alle ultime elezioni federali, ora uniti intendiamo raggiungere nel tempo il medesimo risultato a livello cantonale. Con questa intesa, alla prossima tornata legislativa ticinese, l’UDC presenterà dunque una lista unica di candidate e candidati rappresentanti il primo partito popolare in Svizzera”. L’obiettivo insomma è ambizioso.

La collaborazione, sfociata nella presente legislatura con il gruppo La Destra, proseguirà regolarmente, “nel rispetto formale del mandato popolare ricevuto nel 2015, come intesa di UDC-AL -UDF, continuerà istituzionalmente la sua attività di gruppo parlamentare fino

a fine dell’attuale legislatura. Sergio Morisoli assumerà fino a fine mandato il ruolo di Capogruppo in Gran Consiglio. I due attuali Gran Consiglieri in carica di AL, Sergio Morisoli e Paolo Pamini, e altri esponenti di AL aderiranno all’UDC Ticino divenendone a tutti gli effetti membri attivi”.

Anche se non amata da tutti i membri, l’unione ha dunque funzionato. L’UDC ricorda alcuni temi in cui i due movimenti si sono battuti insieme, “basti ricordare il chiaro sostegno a “Prima i nostri”, l’iniziativa popolare per l’introduzione del “referendum finanziario obbligatorio”, il referendum sulla “Scuola che verrà”, in votazione subito dopo l’estate, il pacchetto fiscale “Prima noi, i contribuenti” e le molte mozioni e iniziative parlamentari depositate congiuntamente dai nostri rappresentanti in Gran Consiglio”.

E marcia nuziale sia, puntando al 10%!

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

I pensieri di Marchesi, "vogliamo crescere con la politica liberalconservatrice. Il 10%? Un seggio? Non lo so, è ambizioso, però dobbiamo far capire di avere temi importanti anche in Ticino"

POLITICA

Cambio al vertice di AreaLiberale: Morisoli lascia la presidenza a Pamini. Si conferma il patto politico con l'UDC

POLITICA

"Miliardo di coesione", l'UDC Ticino tuona contro Filippo Lombardi: "Perché lo fai? Ricorda che sei stato eletto dai ticinesi"

POLITICA

Chiesa candidato alla vicepresidenza dell'UDC. È la stagione d'oro dei politici ticinesi, da Cassis a Lombardi, Carobbio e Vitta: ci saranno frutti per il Ticino?

POLITICA

"I cittadini in Parlamento e il Parlamento tra i cittadini". la nuova idea targata UDC-AreaLiberale per coinvolgere gli elettori

POLITICA

«Gianfranco Soldati, un politico battagliero e inflessibile, apprezzato anche dagli avversari»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025