POLITICA
Bocciata La Scuola che verrà! Il 56,7% dice no
Bocciatura sia nei grandi centri sia nei comuni in cui si sarebbe dovuta tenere la sperimentazione

BELLINZONA – La sperimentazione de La Scuola che verrà non ci sarà: alle urne, i ticinesi hanno votato no! Il 56,7% dei cittadini che si sono recati alle urne hanno deciso di dire no, mentre solo il 43,3% si è detto favorevole. 

I principali comuni hanno detto no: a Lugano i contrari sono stati il 59.3% i, a Locarno il 51.9%, a Chiasso il 56.1% e Mendrisio il 58.6%. Bellinzona è stato l’ultimo comune a comunicare i risultati e il 54,9% dei votanti ha optato per il no. 

Interessante il dato dei comuni dove si sarebbe dovuta tenere la sperimentazione: solamente Tesserete, in modo risicato, ha approvato, col 51,7%. Invece negli altri la percentuale di contrari è oscillata tra il 54,7% di Paradiso e il 61,8% di Cadenazzo. Nessuno, a quanto pare, vuole la Scuola che verrà.

Correlati

POLITICA

La Lega esulta, "i cittadini hanno detto no a una riforma ideologica socialista"

23 SETTEMBRE 2018
POLITICA

La Lega esulta, "i cittadini hanno detto no a una riforma ideologica socialista"

23 SETTEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Le bombe di Borradori: "Io so dove sto di casa, Gobbi e Zali, rispetto a quelli che erano gli accordi presi, no"

CRONACA

Bertoli: "Il nostro è il piano più severo". La dottoressa: "I bimbi hanno un ruolo marginale nella diffusione"

POLITICA

Il PS critico sul pacchetto fiscale: "Gli interventi per scuola e socialità? Da adottare senza essere legati a sgravi"

CRONACA

Da lunedì anche i docenti di scuola elementare dovranno portare la mascherina (ma non nelle aule)

POLITICA

Il Governo ai Comuni: "Non potete decidere di chiudere le scuole"

CRONACA

Entro il 10 agosto si saprà se sarà scuola in presenza, ibrida o a distanza. Parziale obbligo delle mascherine per i docenti

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025