POLITICA
L'affair chierichetti finisce su Repubblica. E Quadri urla #ForzaPanty
Il giornale italiano si è occupato della diatriba scatenata dalla leghista. "Questo è il clima che si respira alla frontiera". Il leghista difende la collega di partito

CHIASSO – La sfuriata di Roberta Pantani contro l’arciprete di Chiasso Don Feliciani ha fatto rumore. A colpire è stato il caso chierichetti, dato che la Municipale ha accusato il prete di utilizzare bambini stranieri. I genitori di due bimbi adottivi sono insorti, il PPD chiassese ha chiesto al Municipio una presa di distanza e se ritiene che la leghista possa ancora rimanere alla testa del suo Dicastero.

Il Comune in una nota si è detto “rincresciuto”, sebbene “ciascuno nell’esternare le proprie opinioni personali si assume di seguito le proprie responsabilità”, e ha ricordato come sia “fondamentale che i rappresentanti delle istituzioni si impegnino, oggi più che mai, a evitare inutili polemiche. Le istituzioni e i loro rappresentanti non dismettono il proprio ruolo in alcun momento: loro compito è di rispettare le leggi fondamentali del Paese e quelle convenzioni che proteggono le fasce più indifese dalla strumentalizzazioni”. 

Il PPD non è stato soddisfatto, perché non si detto nulla in merito al suo ruolo nel Dicastero. 

A difendere la collega ci ha pensato Lorenzo Quadri, coniando l’hastag #ForzaPanty che a Pantani è piaciuto. “Un municipio che immagina di imbavagliare i propri membri non ci fa una bella figura. Un municipio che si fa strumentalizzare e casca a piedi pari in polemichette partitiche montate ad arte, nemmeno. Non sta certo al municipio di Chiasso mettersi a disquisire su prese di posizione di suoi membri che non hanno alcuna attinenza con la loro attività in seno all'esecutivo. La libertà di espressione (a parte ovviamente gli obblighi di segretezza legati alla funzione) esiste anche per i municipali. E la storiella delle dichiarazioni razziste è una barzelletta. Adesso dire che un immigrato è un immigrato sarebbe razzismo? La casta politicamente corretta vuole criminalizzare l'uso della parola "migrante", a fini censori? Per fortuna che il ridicolo non uccide, sennò sarebbe un'ecatombe. Comunque, dubito che la vicesindaco ci perderà il sonno di notte...”, scrive Quadri.

Ora l’affair chierichetti è sbarcato anche oltre Confine, sulle pagine di Repubblica. “Perché ci sono chierichetti di colore sull'altare? A scatenare la polemica è Roberta Pantani, vicesindaco di Chiasso e deputata della Lega dei Ticinesi al Parlamento federale. Sul Mattino della Domenica, il settimanale del partito, punta il dito contro due bambini nati in Etiopia della parrocchia di San Vitale, a due passi dal confine”, si legge nel testo. 

Poi si dà la parola ai genitori dei due bimbi: "Queste diversità per noi non esistono, sono gli altri che ce le fanno notare", dicono amareggiati. E ricordano che questo è il clima che si respira alla frontiera. "C'è un continuo dare addosso allo straniero", spiegano. Anche se "il Ticino è sempre stata una terra di immigrazione". E alla Pantano (errore dell’articolo, ovviamente è Pantani, ndr) - da cui ancora aspettano delle scuse - rispondono: "Vieni a casa nostra, prendi in braccio i nostri figli. Quali minacce possono rappresentare questi bambini?".

Non manca, comunque, l’accenno “al clima che si respira alla frontiera”, parole sia dei genitori dei piccoli chierichetti che del giornalista.

Correlati

POLITICA

Chiasso, "dispiaciuti, condanniamo i fatti del Palapenz. E Pantani..."

03 OTTOBRE 2018
POLITICA

Chiasso, "dispiaciuti, condanniamo i fatti del Palapenz. E Pantani..."

03 OTTOBRE 2018
CRONACA

Lorenzo Quadri difende Roberta Pantani e attacca il PPD: "Montata polemica sul nulla"

26 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Lorenzo Quadri difende Roberta Pantani e attacca il PPD: "Montata polemica sul nulla"

26 SETTEMBRE 2018
POLITICA

"Pantani è ancora adatta a dirigere il dicastero socialità?" La rabbia del PPD

25 SETTEMBRE 2018
POLITICA

"Pantani è ancora adatta a dirigere il dicastero socialità?" La rabbia del PPD

25 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Don Feliciani (non) replcia. "Mi sento appoggiato da Dio, non sono in cerca di applausi"

24 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Don Feliciani (non) replcia. "Mi sento appoggiato da Dio, non sono in cerca di applausi"

24 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Pantani contro Don Feliciani, "se andasse via farebbe felici molti"

24 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Pantani contro Don Feliciani, "se andasse via farebbe felici molti"

24 SETTEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Sul "caso chierichetti" Roberta Pantani all'attacco: "Il burattinaio rosso Marco Ferrazzini ha restaurato la Santa Inquisizione"

POLITICA

Deceduta la mamma di Roberta Pantani

ELEZIONI 2019

A perdere il seggio sarà Roberta Pantani. Il PPD conserva i suoi due

CRONACA

Non solo il treno dei frontalieri... "I vantaggi della galleria di base sono azzerati. 52 minuti da Lugano a Chiasso!", Pantani interroga il Consiglio Federale

CRONACA

Pantani-Fonio, nuovo scontro. «Interrogazione scaltra. E sul conflitto di interessi fu detta anche una bugia».

POLITICA

Arriva il rally, arrivano le polemiche. "Un brindisi alla coerenza". "La libera circolazione fa bene alla salute?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025