POLITICA
"PPD, facciamo le primarie". Simoneschi rilancia, "i simpatizzanti scelgano democraticamente"
L'ex Presidente dei giovani-democratici cristiani svizzeri in una lettera aperta chiede che si ricominci da capo, dando la possibilità a chiunque di proporsi

BELLINZONA – PPD, servono le primarie. L’ipotesi scartata dalla Commissione cerca viene rimessa in auge da un aderente, il già Presidente dei giovani-democratici cristiani svizzeri Alessandro Simoneschi. In una lettera aperta a Ufficio Presidenziale, Direttiva e simpatizzanti, ha già pronto anche il calendario per procedere con una votazione per i candidati da mandare in lista.

Entro venerdì 9 novembre vorrebbe l'inoltro delle candidature, nel weekend successivo la verifica dei criteri formali per la candidatura. Giovedì 15 novembre inizierebbe la campagna per le primarie, per andare alle urne sabato 19 gennaio. I risultati sarebbero annunciati la domenica successiva, mentre poi lunedì 28 gennaio avverrebbe la presentazione ufficiale delle liste. 

“È difficile riformulare oggi la propria convinta e incondizionata adesione ad un partito che nel suo nome porta quello della democrazia e, nei fatti, stenta ad esserlo fino in fondo. Preso a tenaglia tra la difficoltà oramai storica di profilarsi e uno scandalo più o meno montato, il Partito popolare democratico sta subendo in questi giorni una ulteriore erosione di credibilità. Il teatrino per la determinazione della lista provoca nella base del partito e nei possibili futuri elettori, un sentimento di disorientamento e di perdita di fiducia”, è la sua spietata analisi. 

“Non può che nascere il legittimo dubbio circa l’effettiva capacità del Partito popolare democratico di mantenere quella parte di fiducia nella popolazione ticinese necessaria per un’azione politica anche governativa”. Dunque bisogna intervenire: “di fronte ad una situazione così delicata, bisogna avere il coraggio di abbandonare metodi di scelta dei candidati che consegnano a pochi una decisione così importante. Bisogna percorrere nuove vie, spalancare le porte e permettere al più ampio numero possibile di membri e simpatizzanti di partecipare democraticamente alla scelta dei candidati al Consiglio di Stato”.

Quindi, le primarie. “Oltre ad avere una maggiore legittimità, la scelta diretta dei candidati presenta l’inequivocabile aspetto positivo che essi dovranno convincere e spiegare con parole chiare e semplici quale Ticino vogliono realizzare, con quali priorità, con quali risorse. Organizzare delle vere elezioni primarie, alle quali possono partecipare tutti coloro che si riconoscono nei nostri valori e nei nostri principi, non è solo possibile (il calendario è stretto ma fattibile, vedi sotto) e necessario viste le circostanze, ma rappresenta una opportunità unica per un Partito che favorì con Joseph Zemp - primo Consigliere federale PPD della storia della Confederazione - la tanto declamata democrazia diretta svizzera”.

“Le primarie, oltre a scuotere una base sempre più disorientata e intorpidita, permetteranno la partecipazione di un elettorato più ampio contribuendo al coinvolgimento di persone che non solo si sono allontanate dal Partito ma pure dalle Istituzioni avendo rinunciando a recarsi alle urne. La partecipazione di candidati che non pongono condizioni e non temono il confronto né all'interno, né all'esterno del Partito, innescherà un cambiamento di direzione capace di rigenerare quel capitale di consenso perduto”, prosegue Simoneschi.

“Le energie sprigionate, oltre a lanciare la volata in vista delle elezioni di aprile con un nuovo entusiasmo, costituiranno la condizione per garantire in Ticino un futuro duraturo ad un Partito laico di ispirazione cristiana”, ravvisa, anche se “certamente v’è chi preferisce speculare sulle altrui disgrazie e sperare che nella contesa per il secondo seggio liberale radicale la peppa tencia rimanga ai socialisti. Questi ragionamenti speculativi rappresentano un rischio tanto irresponsabile quanto lo sono stati i subprimes per la crisi finanziaria del 2008”.

“Affrontiamo, piuttosto, il nostro futuro con coraggio. Concentriamo le nostre forze e le nostre energie per garantire al Partito e al Paese, tramite una vera scelta democratica, i migliori Candidati al Consiglio di Stato che oggi il Partito possa garantire”, invita.

Correlati

POLITICA

Frecciate incrociate... dal fidanzamento annullato a Beautiful, da Quadri candidato alla lista con un anno di anticipo

25 OTTOBRE 2018
POLITICA

Frecciate incrociate... dal fidanzamento annullato a Beautiful, da Quadri candidato alla lista con un anno di anticipo

25 OTTOBRE 2018
POLITICA

Rallentare per non sbagliare. Bocche cucite in casa PPD

18 OTTOBRE 2018
POLITICA

Rallentare per non sbagliare. Bocche cucite in casa PPD

18 OTTOBRE 2018
POLITICA

La lista non è per nulla definitiva. PPD, i giochi sono aperti

17 OTTOBRE 2018
POLITICA

La lista non è per nulla definitiva. PPD, i giochi sono aperti

17 OTTOBRE 2018
POLITICA

PPD, tutti vogliono candidarsi! Jelmini e Bacchetta Cattori, "siamo a disposizione"

15 OTTOBRE 2018
POLITICA

PPD, tutti vogliono candidarsi! Jelmini e Bacchetta Cattori, "siamo a disposizione"

15 OTTOBRE 2018
POLITICA

La spunta Zumthor. Il PPD avrebbe i nomi!

15 OTTOBRE 2018
POLITICA

La spunta Zumthor. Il PPD avrebbe i nomi!

15 OTTOBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

La carica dei 151: un'altra elezione da record! Ci sono anche Herber e una lista civica

ELEZIONI 2019

I risultati live! La partecipazione nei principali comuni scende

POLITICA

Finanziamenti ai partiti, Sirica: "Rendiamo lo scenario politico ticinese più trasparente"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Liste, si danno i numeri. Ecco il sorteggio

POLITICA

L'UDC festeggia il 1° Agosto con 4 liste, lo slogan "Restiamo svizzeri!" e Freysinger. Chiesa e Marchesi pizzicano la congiunzione PLR-PPD

ELEZIONI 2019

"Se Merlini non viene eletto, il PLR non si rialzerà né per le cantonali né per le comunali. Liberali, andate alle urne"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025