POLITICA
"Il 90% delle persone accolte sono ticinesi". Fonio chiede aiuto per Casa Astra
La struttura di accoglienza di Mendrisio, che può ospitare 25 persone, ha bisogno di aiuto per completare dei lavori e il pipidino porpone a Chiasso "di valutare un aiuto straordinario urgente"

MENDRISIO – Ricordate l’uomo trovato a dormire sotto un ponte nei giorni di gelo dello scorso inverno? I rigori dei freddo stanno per tornare e qualcuno rischia di rimanere all’aperto, senza un luogo dove ripararsi. Vi sono associazioni che propongono posti letto. 

Casa Astra, per esempio, nei giorni scorsi ha chiesto aiuto per terminare dei lavori e Giorgio Fonio oggi lo raccoglie, con un’interrogazione al Municipio di Chiasso.

“Casa Astra è una realtà importante nel nostro distretto che sostiene concretamente le persone che si trovano a vivere un momento di difficoltà. In data odierna abbiamo letto sulla stampa l’appello lanciato dal responsabile della struttura, in merito alla necessità di reperire fondi per terminare i lavori. Lavori fondamentali che permetterebbero a Casa Astra di continuare ad offrire un servizio accogliente a quelle persone che per motivi indipendenti dalla loro volontà, si ritrovano a chiedere alloggio al centro di accoglienza”, scrive il pipidino a nome anche del suo gruppo.

“Questa struttura ospita un massimo di 25 persone e oggi ne soggiornano 18, di cui il 90 % residenti in Ticino. Casa Astra per offrire i servizi agli ospiti si avvale anche di un gruppo di volontari a conferma di come il nostro Cantone dimostri sensibilità verso le persone in difficoltà. Riteniamo quindi che questa struttura debba essere vista come una casa di accoglienza ben radicata nel territorio e come tale sostenuta dalla nostra comunità”.

Quindi, la richiesta è di “valutare un aiuto straordinario urgente per permettere che la struttura possa continuare ad offrire conforto a quelle persone che si ritrovano a vivere un momento della loro vita molto difficile”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La povertà sommersa in una tesi. Il senso di vergogna, la paura che pervade anche le classi medie, quel "può succedere a tutti". E gli aiuti, fermi a dieci anni fa

TRIBUNA LIBERA

Sostegno ai senza tetto, "una risposta che dà soddisfazione"

CRONACA

Dopo il caso di Melide, il direttore di Casa Astra lancia l'allarme: "Ci vuole un numero verde per i senza tetto. E basta dire che l'emergenza non c'è"

ECONOMIA

Quasi un milione per le strutture di accoglienza. Messaggio al Gran Consiglio da parte del Consiglio di Stato

CRONACA

Che schifo! Un assorbente sporco nel parco della Casa Anziani. "I primi responsabili siamo noi cittadini"

POLITICA

Lavori studenteschi soppressi, costi che restano gli stessi: il grido di aiuto degli studenti. "Chi è in difficoltà dovrà lasciare gli studi"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025