POLITICA
Pronzini subito a gamba tesa su fresopoli. "Non si sa se Zali, se informato, è intervenuto"
Il deputato chiede immediatamente l'alta vigilanza sul Consiglio di Stato relativo ai casi emersi sui concorsi per lo sgombero della neve: "quanto riferito è estremamente grave"

BELLINZONA – È scoppiato fresopoli! Dopo Argo, dopo i rimborsi, dopo (ma mica tanto perché il caso non è chiuso) le pensioni, ecco la neve e i suoi appalti. 

Il primo deputato a intervenire è ancora una volta Matteo Pronzini, che senza tanti giri di parole chiede subito “formalmente al plenum del Gran Consiglio di attivare, conformemente all’art. 57 cpv 2 della Costituzione cantonale, l’alta vigilanza sul Consiglio di Stato in relazione alla segnalazione della Regione Ticino di palesi irregolarità nell’assegnazione degli appalti per la fresa neve”.

“Quanto pubblicato da LaRegione in data 3 e 4 dicembre 2018 è estremamente grave: “Alti funzionari dell’amministrazione cantonale sarebbero sospettati non solo di non aver vigilato a dovere sulla regolarità e il rispetto dei bandi di concorso, bensì anche di aver favorito determinate ditte a scapito di altre.” , riporta.

“Da quanto è dato da capire quando i concorsi pubblici per il servizio fresa neve non vengono vinti dalla ditta giusta sembra che vi sia una prassi di annullarli e procedere per dei mandati diretti”, ragiona Pronzini.

Che con Zali non ha per nulla una simpatia, lo si è evinto dai numerosi e coloriti scontri. E dunque non risparmia una frecciatina: nuovo caso, nuovo Ministro coinvolto? “Non è neppure chiaro se il direttore del Dipartimento, il consigliere di stato Claudio Zali, nella misura in cui sia stato direttamente informato sia intervenuto tempestivamente e con determinazione”.

“Richiedo dunque l’attivazione dell’alta vigilanza e della determinazione delle relative modalità. Considerata l’urgenza questa mia richiesta deve essere sottoposta al Plenum del Gran Consiglio per discussione e decisione nella seduta di dicembre”. 

Che ha già nel menù il tema rimborsi: altro che seduta natalizia!

Correlati

POLITICA

La neve si infiamma. L'ex municipale indagato, gli appalti diretti, il consiglio di "non lamentarsi"...

04 DICEMBRE 2018
POLITICA

La neve si infiamma. L'ex municipale indagato, gli appalti diretti, il consiglio di "non lamentarsi"...

04 DICEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il Consiglio di Stato e i rimborsi, "stiamo ponendo rimedio, ma per ora tutto proseguirà come prima". I capogruppo tentennano, Pronzini scrive all'Ufficio Presidenziale

POLITICA

Zali e Pronzini non se le mandano a dire, "la smetta di darci degli arroganti". "Non mi fanno paura le sue minacce". Ma in pochi accettano una discussione generale, "sarebbe solo spettacolo"

POLITICA

Pronzini risponde a Pontiggia, "ecco perché non sono d'accordo con lei e con Zali. E le lancio una sfida"

POLITICA

Un'ora e mezza per dire no al ricorso. "Declino di civiltà". "Spettacolo penoso"

POLITICA

Ecco quanto guadagnava Gianella. Pronzini attacca, "stipendio alzato per non farlo andar via? Per quello che ha combinato..." E va giù duro anche sulle pensioni, "20mila franchi annui sono illegali

POLITICA

Pronzini all'attacco dei privilegi "illegali", tra Magistratura e Gran Consiglio. "Se il Governo non rispetta la legge che credibilità possono avere le istituzioni?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025