POLITICA
Ecco quanto guadagnava Gianella. Pronzini attacca, "stipendio alzato per non farlo andar via? Per quello che ha combinato..." E va giù duro anche sulle pensioni, "20mila franchi annui sono illegali
Claudio Zali ha risposto a due atti del deputato MPS, che non si è rivelato soddisfatto. "È scandaloso il supplemento AVS/AI per gli ex Ministri che non sono in età di pensione. Il PG vi scagionerebbe dicendo che il Gran Consiglio sapeva, ma le leggi vanno rispettate". E preannuncia altre azioni
POLITICA

"Un altro ambito dove il comportamento superficiale e omissivo del Governo si configura come negligente?". Ed ecco di nuovo Pronzini, questa volta sulle pensioni dei Ministri

20 MARZO 2018
POLITICA

"Un altro ambito dove il comportamento superficiale e omissivo del Governo si configura come negligente?". Ed ecco di nuovo Pronzini, questa volta sulle pensioni dei Ministri

20 MARZO 2018
POLITICA

"Gianella ha ospitato i Ministri e mandato la fattura? E quanti lavori accessori ha svolto?". La Lega torna alla carica con una raffica di domande sull'ex Cancelliere

09 APRILE 2018
POLITICA

"Gianella ha ospitato i Ministri e mandato la fattura? E quanti lavori accessori ha svolto?". La Lega torna alla carica con una raffica di domande sull'ex Cancelliere

09 APRILE 2018
POLITICA

Rimborsi, il caso si sgonfia? E Gianella sbotta sulla richiesta di restituzione, "l'ha saputo prima la stampa di me. Se non ci si dà una regolata, diventiamo come l'Italia"

08 MARZO 2018
POLITICA

Rimborsi, il caso si sgonfia? E Gianella sbotta sulla richiesta di restituzione, "l'ha saputo prima la stampa di me. Se non ci si dà una regolata, diventiamo come l'Italia"

08 MARZO 2018
BELLINZONA – Matteo Pronzini, come spesso accade in questi mesi, da quando ha sollevato temi come il rimborso dei Ministri, la pensione degli ex, ed anche i forfait per il Cancelliere, sale alla ribalta, e accusa il Governo.

Claudio Zali ha risposto a due suoi atti parlamentari. Il primo riguardava lo stipendio dell’ex Consigliere Giampiero Gianella, già al centro di molte polemiche. Citando le leggi che lo rendono possibile, spiega che percepiva “214'908 annui, importo direttamente esplicitato nella legge degli onorari sui magistrati.  Dal 2014 Gianella ha avuto un aumento del 4%, superando dunque la soglie degli stipendi dei dipendenti all’interno della sua classe di salario”.

Pronzini ha subito reagito, “la legge citata è quella che permette di dare stipendi più alti per far sì che persone meritevoli non vadano via. Penso ad alcuni medici, per esempio. Ma per quello che ha combinato, Gianella poteva anche andarsene!”, ha tuonato. Ha poi presentato la seconda interpellanza, una sfilza di domande sulle pensioni degli ex Consiglieri di Stato, parlando di “un privilegio nei privilegi. Le leggi ancora una volta non sono state rispettate. Ministri, farete voi la figura dei fessi, mi sa!”

Zali a muso duro ha replicato che non ha più intenzione di rispondere a “interpellanze con titoli offensivi”, prima di passare alle repliche.

In pratica, le decisioni di pensioni hanno come base legale la legge sugli onorari a favore dei membri del Consiglio di Stato, e sono gestiti dall’Istituto di previdenza dei dipendenti dello stato. Le decisioni sono inviate all’interessato, al suddetto Istituto, al Consiglio Cantonale delle Finanze, alla Divisione delle Contribuzioni e al DFE. Le contestazioni sono possibili per rendite non ancora prescritte e solo da parte dell’interessato, anche se non è mai successo”.

Il reddito accessorio degli ex Ministri viene sempre controllato: per il 2016 non sono ancora avvenuti perché mancano i dati, mentre nel 2015 l’Istituto di Previdenza ha ottenuto l’attestazione per due casi per cui sono state eseguite delle analisi, ma ciò non ha portato a una riduzione. Per altri sette casi, si attende la tassazione definitiva, mentre in un caso la riduzione è stata chiesta dal diretto interessato.

Dal 2000 ad oggi, spiega Zali, in 45 circostanze la verifica ha portato alla riduzione della rendita. Il Consiglio Cantonale delle Finanze non ha mai eseguito dei controlli sul regime pensionistico poiché il Governo non ne ha ravvisato la necessità, né risulta che la Gestione abbia attivato l’alta vigilanza sul tema.

Per quanto concerne il supplemento AVS/AI aggiunto ai membri che non sono ancora in età di pensione, ha citato la base legale (art 20 della legge sulle previdenze per le disposizioni integrative)”.

È proprio quest’ultimo punto a non convincere Pronzini, che ha replicato come “non rispondete alle interpellanze perché sono cose che danno fastidio. Rendita sostitutiva AVS/AI in che cosa consiste? Un Consigliere di Stato, dopo aver lasciato l’incarico, si prende 20 mila franchi all’anno. E sono illegali! La responsabilità sarà ancora data ancora a voi cinque, perché non siete attenti. Ma il problema penale vi verrà risolto dal PG, che dirà che il Gran Consiglio era informato:  le leggi devono essere rispettate indipendentemente da chi era informato!”, polemizza, usando parole dure. “È scandaloso che oltre alle pensioni d’oro si portino a casa illegalmente 20 mila franchi annui. Se uno lascia a 45 anni, sono 400mila franchi…”

“Siamo solo agli inizi,la questione avrà sviluppi, vedremo come”, afferma. Dunque, attendiamo le prossime mosse.

Correlati

POLITICA

"È vero che il Cancelliere Gianella guadagnava più di un Ministro?"

02 MARZO 2018
POLITICA

"È vero che il Cancelliere Gianella guadagnava più di un Ministro?"

02 MARZO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

In 20 anni, 2 milioni di franchi per le pensioni di dieci ex Ministri. L'MPS torna alla carica, "restituitele, e con voi anche i cinque attualmente in carica e Pesenti... Abusi finiti? Non lo sappiamo"

POLITICA

Pronzini risponde a Pontiggia, "ecco perché non sono d'accordo con lei e con Zali. E le lancio una sfida"

POLITICA

Zali e Pronzini non se le mandano a dire, "la smetta di darci degli arroganti". "Non mi fanno paura le sue minacce". Ma in pochi accettano una discussione generale, "sarebbe solo spettacolo"

POLITICA

Pronzini torna alla carica, "quali sono gli aperitivi pagati dallo Stato? E i 300 franchi di cellulare, non sono stipendi mascherati? Il Cancelliere poi..."

POLITICA

Pronzini all'attacco dei privilegi "illegali", tra Magistratura e Gran Consiglio. "Se il Governo non rispetta la legge che credibilità possono avere le istituzioni?"

POLITICA

Perché le lettere del Controllo Cantonale delle Finanze non erano arrivate a John Noseda? Pronzini e la segnalazione a Parlamento e Procura. "Inoltre è grave che..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025