POLITICA
Non luogo a procedere per i rimborsi dell'ex Cancelliere
Nei giorni in cui il tema rimborsi approda in Gran Consiglio, arriva la comunicazione. Non vi sono i presupposti dei reati ipotizzabili (truffa e abuso di autorità)

BELLINZONA - In relazione alla vicenda del rimborso forfetario di 6.000 franchi annui a favore dell'ex cancelliere Giampiero Gianella, si ricorda che la Commissione parlamentare gestione e finanze aveva segnalato lo scorso 4 dicembre al Ministero pubblico una presunta incongruenza tra la nota a protocollo 28/99 del 17 maggio 1999 e quanto indicato nella lettera del 20 maggio 1999 inviata dallo stesso Cancelliere al Capo Ufficio degli stipendi. Incongruenza legata nello specifico a un importo di 1'000 franchi in più all'anno percepiti tra il 1999 e il 2011.

Il Ministero pubblico comunica ora che, sulla scorta di un attento esame degli atti acquisiti, il Procuratore generale Andrea Pagani ha stabilito che non sono adempiuti i presupposti dei reati ipotizzabili (art. 146 CP, truffa, e art. 312 CP, abuso di autorità) rinunciando di conseguenza all'apertura di un'istruzione penale. Nel corso dell'analisi della documentazione, è in particolare emersa una nota promemoria allegata alla citata nota a protocollo (che trova riscontro anche in una successiva risposta dell'Esecutivo a un'interrogazione parlamentare) in cui durante la seduta governativa del 26 maggio 1999 si è risolto di adeguare il forfait a favore dell'ex cancelliere a 6.000 franchi annui. 

Alla luce di ciò, e in assenza di un indebito profitto, il Procuratore generale Andrea Pagani ha di conseguenza firmato un decreto di non luogo a procedere.

Per ragioni formali e nel rispetto delle regole istituzionali e della riservatezza che esse impongono, il Ministero pubblico non rilascerà ulteriori informazioni.

Correlati

POLITICA

"Abbiamo scovato una nota", il caso Gianella si sgonfia? Resta il mistero della data

11 DICEMBRE 2018
POLITICA

"Abbiamo scovato una nota", il caso Gianella si sgonfia? Resta il mistero della data

11 DICEMBRE 2018
POLITICA

"Ecco come si è arrivati al caso rimborsi! Gianella si firmava gli aumenti di stipendio"

05 DICEMBRE 2018
POLITICA

"Ecco come si è arrivati al caso rimborsi! Gianella si firmava gli aumenti di stipendio"

05 DICEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Rimborsopoli", doppio non luogo a procedere. Scagionati sia i ministri che Matteo Pronzini

SANITÀ

SMS di Sanvido, sarà decreto di abbandono

CRONACA

Decreto d'abbandono per l'agente sospettato di intascarsi i soldi delle multe

CRONACA

Ministero pubblico, rivoluzione Pagani. Più procuratori per il finanziario, meno per i reati di polizia

POLITICA

Rimborsi, ogni Consigliere di Stato ha incassato 21mila franchi. Le mensilità extra sono legali, i forfait telefonici no. E se il Gran Consiglio vuole, può chiedere un risarcimento

CRONACA

Ermani e il messaggio WhatsApp a Pagani: "Era solo una battuta. Le bocciature? Ci hanno chiesto dei dati, li abbiamo forniti, tutto qui"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025