POLITICA
Siamo giovani, non ci servono partiti! Dai 18 ai 35 anni, sei macrotematiche, ecco la lista apartitica
Spazio ai Giovani, come spiega il suo coordinatore, ha intenzione di portare alle elezioni "una lista tematica che prende le distanze da logiche partitiche spesso anacronistiche e legate a un'ideologia". Al 28 verranno resi noti i nomi

BELLINZONA – I giovani sono disaffezionati alla politica? Allora si prova a coinvolgerli con un’iniziativa innovativa: una lista apartitica, chiamata Spazio ai Giovani.

“Nasce dal desiderio di coinvolgere nella politica attiva molti giovani che si sentono, per vari motivi, lontani da questo mondo. Sarà una lista apartitica e aperta a tutti i giovani tra i 18 e i 35 anni di età e che porterà in campagna elettorale molti temi importanti che riguardando il mondo dei giovani, le sue problematiche e le politiche giovanili in genere. Sarà quindi una lista tematica che si concentrerà anche e soprattutto nel cercare di riavvicinare maggiormente i giovani al mondo della politica, spesso un po’ lontano dai loro interessi”, spiega in una nota il coordinatore Roberto Ghiazza.

“In una società sempre più fluida anche il modo di far politica è cambiato radicalmente. La disaffezione generale dell’elettorato è molto forte e, oltre ad un grande astensionismo, si assiste ad una sempre maggiore indipendenza dai partiti storici presenti sul panorama politico cantonale. Nelle scorse elezioni cantonali il 20% degli elettori ha scelto di non intestare nessuna lista o nessun partito. Questi numeri potranno aumentare ancora sensibilmente anche durante questa tornata elettorale”, prosegue.

E allora, ecco l’idea. “La nostra risposta è questa: una lista tematica che prende le distanze da logiche partitiche spesso anacronistiche e legate ad una particolare ideologia politica. Il nostro programma comprende sei macro tematiche, tra le quali: formazione, giovani e lavoro, aiuto alle giovani famiglie e sostegno alle politiche giovanili. Questi punti verranno ulteriormente approfonditi dai candidati alla lista per il Gran Consiglio Spazio ai Giovani nel corso del mese di febbraio, attraverso incontri specifici. La lista definitiva dei candidati sarà disponibile dopo il 28 di gennaio”.

Potrebbe interessarti anche

MEDIA

Reto Ceschi: "I dibattiti spostano i voti più all'interno di una lista che tra una lista e l'altra"

POLITICA

"Un dialogo politico diverso, lavoro, digitalizzazione. E la scuola è ancora liberale-radicale". Sfida lanciata!

POLITICA

Ci sono anche i Verdi Liberali. "Cerchiamo giovani che non usino la politica come propaganda"

CRONACA

Laura Kämpf, dalla moda alla politica: "Ho scelto la Lega perché..."

POLITICA

Finanziamenti ai partiti, Sirica: "Rendiamo lo scenario politico ticinese più trasparente"

POLITICA

Se politica e sport vanno a braccetto. 'JJ' Aeschlimann in pista con il PLR alle Comunali: "Cercavo una nuova sfida"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025