POLITICA
Beltra, un mese dopo. "Meritavo altri quattro anni in Governo. Ma la dirigenza del PPD... Io sempre un outsider"
L'ex Consigliere di Stato parla della non rielezione: "Uno shock, come un licenziamento in tronco, un'esperienza che non auguro a nessuno. Gli outsider o diventano leader o escono di scena. Sono stato il più innovatore"

BELLINZONA – Si ritiene un innovatore, un outsider e pensa che avrebbe meritato altri quattro anni in Governo. Ma il popolo non ha scelto così e Paolo Beltraminelli rispetta quanto uscito dalle urne. In una lunga intervista rilasciata al Corriere del Ticino a un mese dalle elezioni che hanno decretato che Raffaele De Rosa è stato scelto per prendere il suo posto, sembra non avere ancora le idee perfettamente in chiaro su cosa farà, ma di sicuro non lascia il PPD e la politica (e posta davvero poco sui social, contrariamente a quando si trovava nella stanza dei bottoni).

Come sta? “Fisicamente sicuramente meglio, ho avuto modo di riprendermi. Moralmente pure anche se non nego che sia stato uno shock. Certamente ci penso ancora, a suo modo è stata una giornata indimenticabile, non si possono infatti dimenticare situazioni del genere: è stato come un licenziamento in tronco. È quanto prevede il nostro sistema, e in questo senso penso soprattutto ai miei stretti collaboratori: io sono uscito il venerdì sera per il weekend elettorale e sono rientrato il lunedì per fare le valigie. Non è semplice”, spiega, anche se “passare dai ritmi frenetici senza sabati o domeniche alla situazione attuale è benefico per la salute. Ma io sono una persona piena di vita, non mi piace stare fermo”.

Ha ben chiaro che cosa è successo: “Nel PPD, va detto chiaramente, sono sempre stato un outsider. Ho fatto carriera a tutti i livelli e l’ho fatta grazie alla fiducia trasversale. Non sono mai stato una prima scelta del partito, ma ho avuto successo. Però un outsider, a un certo punto o diventa il leader o esce di scena. Ed è quanto è accaduto. Nel partito c’era una gran voglia di cambiare e così è stato”. 

Non è diventato leader, pensa di essere comunque un innovatore, “per anni sono stato il politico più innovatore e per questo non forzatamente il più amato. Ricordo la sorpresa del 1991 quando, per primo, portai in auge i santini, dando una spinta al cambiamento nel modo di fare campagna”.

Il PPD voleva cambiare, sostiene. Ma non è arrabbiato. “Credo di poter dire di essere sempre stato al servizio del PPD, fin da quando ero attivo nella Pregassona allora staccata da Lugano ed ero diventato municipale della città. Quella sorprendente elezione è stata possibile perché qualcuno ha avuto fiducia in me. Nella mia carriera ho certamente fatto degli errori, altrimenti sarei ancora a Bellinzona. Ma credo che avrei meritato di fare altri quattro anni. Non è facile accettare quanto accaduto, ma non mi si può rimproverare di essermi imposto: ho chiesto l’avallo della Commissione cerca e poi del Comitato cantonale ancor prima di quello del popolo. Sono stato trasparente e pronto ad accettare ogni scelta. Il sentimento di delusione c’è ma passerà”. E aggiunge: “In queste occasioni i sentimenti sono contrastanti, ma poi l’orgoglio e la ragione hanno la meglio. Ho sempre difeso con orgoglio i principi del PPD che è sempre stato il mio partito. Oggi abbiamo una dirigenza che, in qualche modo, ha voluto voltare pagina, ha dato un segnale chiaro”.

Beltraminelli ancora non sa se farà politica attiva, sicuramente resterà fedele al suo partito, seppur con spirito critico. Ha ripreso a fare dei lavori per lo studio di ingegneria dove era impiegato prima dell’elezione. Vorrà avere più spazio per la famiglia e per gli hobby, le idee sono molte.

Ma quel 7 aprile brucia ancora. “È un’esperienza che non auguro a nessuno”, ribadisce.

Correlati

ELEZIONI 2019

Il PS soddisfatto. Bertoli a Beltraminelli: "La politica non è tutto, c'è una vita da vivere intensamente"

11 APRILE 2019
ELEZIONI 2019

Il PS soddisfatto. Bertoli a Beltraminelli: "La politica non è tutto, c'è una vita da vivere intensamente"

11 APRILE 2019
POLITICA

Beltranostalgia. "Il momento più difficile. La porta del Governo si è chiusa definitivamente per me"

11 APRILE 2019
POLITICA

Beltranostalgia. "Il momento più difficile. La porta del Governo si è chiusa definitivamente per me"

11 APRILE 2019
ELEZIONI 2019

Dentro il voto: 10mila crocette in meno per Beltra, battuto per 11mila voti. E Zali...

08 APRILE 2019
ELEZIONI 2019

Dentro il voto: 10mila crocette in meno per Beltra, battuto per 11mila voti. E Zali...

08 APRILE 2019
ELEZIONI 2019

Il social-passaggio di testimone. "Il popolo ha parlato in modo inequivocabile". "Sarò al vostro servizio"

08 APRILE 2019
ELEZIONI 2019

Il social-passaggio di testimone. "Il popolo ha parlato in modo inequivocabile". "Sarò al vostro servizio"

08 APRILE 2019
ELEZIONI 2019

Beltrasportivo: "Magari mi iscrivo all'URC..."

07 APRILE 2019
ELEZIONI 2019

Beltrasportivo: "Magari mi iscrivo all'URC..."

07 APRILE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La rinuncia di Fiorenzo Dadò: "Non mi candido per il Consiglio di Stato"

ELEZIONI 2019

I risultati live! La partecipazione nei principali comuni scende

CRONACA

Il PPD e la candidatura di Jelmini: una scelta difficile per entrambi

POLITICA

Il PPD agli altri partiti, "volete veder scorrere il sangue. Però il funzionario PLR Scheurer non ha dichiarato un'eredità e la corrispondenza fra lo stesso e Farinelli..."

POLITICA

PS e PPD contro il PLR. "Tengono il piede in due scarpe". "Chi ha condotto il DSS riducendolo così?". E per le elezioni, nessun vincolo, tutti sono in gioco

ELEZIONI 2019

L'affondo di Gendotti: "PLR, la campagna elettorale è stata scadente. Sulla congiunzione..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025