POLITICA
L'UDC si guarda le spalle, Righini pensa al raddoppio e David spiega l'alleanza
Le reazioni all'annuncio della corsa unita di PS, Verdi, PC e ForumAlternativo, con la doppia candidatura agli Stati di Carobbio e Gysin. Il posto di Abate lo vogliono anche i democentristi, che pensano però anche al seggio attualmente di Chiesa

BELLINZONA – La definiscono “alleanza dei cocomeri” eppure fa paura. L’UDC non si nasconde dietro a un dito, come scrive il suo vicepresidente Alain Bühler: il seggio al momento occupato da Marco Chiesa potrebbe essere a rischio. Ma l’obiettivo non è solo la riconferma…

“I rosso-verdi, con la loro unione d'intenti, mirano a un secondo seggio al Nazionale e potrebbero avere i numeri per avere successo il prossimo ottobre. Ecco perché non è il momento di gettare spugne e di rifiutarsi di andare a votare. Non nascondiamoci dietro a un dito, il seggio UDC, guadagnato 8 anni fa, è fortemente a rischio con questa adunanza di turboeuropeisti e avremo bisogno di ogni singolo voto per mantenere l'attuale posizione”, spiega Bühler.

Ma, appunto, l’UDC vorrebbe entrare anche agli Stati, dove uno dei due uscenti, Abate, lascerà il posto. “Anzi, se vogliamo che finalmente le posizioni ticinesi a favore dell'indipendenza, della sovranità e della libertà del Popolo svizzero siano finalmente rappresentate anche alla Camera dei Cantoni, è ora che uno dei due seggi oggi in mano a partiti favorevoli all'accordo quadro e alla libera circolazione lasci il passo a chi realmente incarna queste posizioni: l'UDC. È ora di rafforzare il fronte sovranista e di smetterla di votare candidati e partiti che sono pronti a svendervi a Bruxelles per un tozzo di pane o poco più. Siamo svizzeri, siamo ticinesi e venderemo cara la pelle fino all'ultimo. Siete con noi?”, lancia la battaglia.

Nel frattempo è felice il presidente del PS Igor Righini, che è ambizioso. “Sono fiero. Le premesse ci sono tutte per conquistare due seggi al nazionale e per portare finalmente una donna al consiglio degli Stati. Insieme si è semplicemente più forti. Complimenti e buon lavoro a tutte e tutti”.

Ronnie David, sollecitato da un utente nei commenti a un nostro articolo, ha spiegato il perché del sì all’alleanza, anche dopo le polemiche sul nome di Greta Gysin. “La congiunzione con il PS significa che se non ce la facciamo noi ad ottenere un seggio meglio che vada al PS piuttosto che alla Lega, all’UDC, o al PPD o PLR… Poi spesso sono stato molto critico anche io su molte posizioni del PS. Ma per la prima volta in Ticino vi è la possibilità di mandare una verde o un rappresentante della sinistra alternativa a Berna. Senza congiunzione sarebbe quasi matematicamente impossibile”.

Correlati

POLITICA

Candidate agli Stati sia Carobbio che Gysin! All'eventuale ballottaggio andrà chi avrà totalizzato più voti

10 GIUGNO 2019
POLITICA

Candidate agli Stati sia Carobbio che Gysin! All'eventuale ballottaggio andrà chi avrà totalizzato più voti

10 GIUGNO 2019
POLITICA

Manovre per gli Stati. Il PLR punta su Merlini, scintille PS-Verdi

06 GIUGNO 2019
POLITICA

Manovre per gli Stati. Il PLR punta su Merlini, scintille PS-Verdi

06 GIUGNO 2019
POLITICA

Area rosso-verde, due donne per gli Stati? Gysin: "Torno per dire ai miei figli che c'ero quando abbiamo cambiato le cose"

03 GIUGNO 2019
POLITICA

Area rosso-verde, due donne per gli Stati? Gysin: "Torno per dire ai miei figli che c'ero quando abbiamo cambiato le cose"

03 GIUGNO 2019
POLITICA

"Concentriamoci su ciò che unisce e non su ciò che divide". Per spostare gli equilibri a Berna, ecco la lista 'Verdi e Sinistra Alternativa'

10 GIUGNO 2019
POLITICA

"Concentriamoci su ciò che unisce e non su ciò che divide". Per spostare gli equilibri a Berna, ecco la lista 'Verdi e Sinistra Alternativa'

10 GIUGNO 2019
POLITICA

Il PC continua a puntare sulla gioventù: proposte una 19enne e una 20enne!

10 GIUGNO 2019
POLITICA

Il PC continua a puntare sulla gioventù: proposte una 19enne e una 20enne!

10 GIUGNO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"L'UDC sull'aeroporto deve fare come dice la Lega, altrimenti finisce il sogno di Chiesa agli Stati"

POLITICA

L'ACSI premia Marina Carobbio ma non Marco Chiesa

ELEZIONI 2019

Marchesi replica a Caprara: "Promuovere Merlini squalificando Chiesa è poco elegante e ridicolo"

POLITICA

La carica dei 151: un'altra elezione da record! Ci sono anche Herber e una lista civica

ELEZIONI 2019

"Righini, chi è il chiacchierone e l'inaffidabile? Quello che scambia lucciole per lanterne o chi vuol fare gli interessi degli svizzeri?"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Liste, si danno i numeri. Ecco il sorteggio

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025