POLITICA
"Carramba che sorpresa, la preferenza indigena light non funziona", l'ironia di Chiesa
Il democentrista non si sorprende affatto dei risultati dell'inchiesta del Blick. "Solo un ingenuo o qualcuno in malafede poteva credere che la legge voluta da PS, PLR, PPD e Verdi avrebbe aiutato i residenti a trovare lavoro"

BERNA – Nessun sorpresa per Marco Chiesa: era evidente, per lui, che la legge di applicazione del voto del 9 febbraio non avrebbe portato dei grandi vantaggi all’economia svizzera, in particolare ai residenti.

A svelare che gli URC non girano le offerte di posti di lavoro ai disoccupati residenti è stato il Blick, che ha condotto un’inchiesta nei cantoni di frontiera di Turgovia e San Gallo. 

L’escamotage è stato presentare una finta offerta di lavoro, con requisiti abbastanza semplici da soddisfare, agli Uffici di collocamento. La legge prevede che le aziende, prima di pubblicare il posto vacante altrove, lo segnali agli URC.

Ma essi non hanno contattato i senza lavoro che corrispondevano all’offerta fittizia, giustificandosi poi dicendo che tocca a loro cercare i posti liberi. Senza convincere il Blick, che urla come la preferenza indigena light non funzioni.

E Chiesa non si sorprende: “Carramba che sorpresa! Lavoratori residenti gabbati”, scrive ironico su Facebook. “La legge concepita dai sabotatori del 9 febbraio non funziona! Niente prima i nostri sul mercato del lavoro, malgrado gli spergiuri dei politici! Solo un ingenuo o qualcuno in malafede poteva credere che la legge sulla preferenza indigena light, voluta da PS, PLR, PPD e Verdi, avrebbe potuto aiutare i residenti a trovare un posto di lavoro. L’inchiesta del Blick smaschera il bluff. Mi auguro che i cittadini elettori sappiano trarne le debite conseguenze!”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

UDC, una fine legislatura primanostrista. "Vietate gli annunci per soli frontalieri"

POLITICA

Nessuna sorpresa, tutti restano sulle loro posizioni e affossano la legge di applicazione di Prima i nostri

ELEZIONI 2019

A Mendrisio non riesce l'onda verde. Vincono il PPD e Lombardi

POLITICA

L'ACSI premia Marina Carobbio ma non Marco Chiesa

POLITICA

Ed è subito... polemica. Il PS: "Plein, non c'è niente da ridere. Rispetti la legge"

POLITICA

Chiesa all'attacco, dal sabotaggio del 9 febbraio, "col Consiglio Federale forse complice della manovra subdola" a Prima i nostri, "dove rimane una flebile speranza"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025