POLITICA
Nessuna sorpresa, tutti restano sulle loro posizioni e affossano la legge di applicazione di Prima i nostri
Dopo quattro ore di serrata discussione, passa il rapporto di maggioranza che rappresentava la bocciatura della preferenza indigena nel settore privato: hanno votato sì (dunque no alla legge) PLR e PS, assieme a parte del PPD, a MontagnaViva e al PC, per il no invece l'UDC, la Lega e i Verdi fuori dal partito
POLITICA

Prima i nostri, ci si prepara allo scontro. PS, PLR e PPD sono per respingere il disegno di legge

11 GENNAIO 2018
POLITICA

Prima i nostri, ci si prepara allo scontro. PS, PLR e PPD sono per respingere il disegno di legge

11 GENNAIO 2018
POLITICA

Tutti contro "Prima i nostri". Anche dalla Tributaria esce un rapporto che indica di votare no, questa volta a un'iniziativa di Pinoja

13 GENNAIO 2018
POLITICA

Tutti contro "Prima i nostri". Anche dalla Tributaria esce un rapporto che indica di votare no, questa volta a un'iniziativa di Pinoja

13 GENNAIO 2018
POLITICA

Prima i nostri, sono subito scintille. Pinoja, "deluso dal Consiglio di Stato", Ghisla contro tutti, Farinelli chiede di "non illudere", Durisch attacca l'UDC

21 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Prima i nostri, sono subito scintille. Pinoja, "deluso dal Consiglio di Stato", Ghisla contro tutti, Farinelli chiede di "non illudere", Durisch attacca l'UDC

21 FEBBRAIO 2018
BELLINZONA – Hanno discusso per quasi quattro ore, senza risparmiare frecciatine e critiche, citando la Costituzione e le leggi ciascuno a modo suo. Le posizioni però erano abbastanza delineate, e solo il PPD si è in parte diviso, per gli altri nessuna sorpresa o nessun tentennamento.

Insomma, prima di entrare in aula, praticamente tutti sapevano che cosa avrebbero votato in merito alla legge di applicazione di Prima i nostri, che mirava a far sì che prima di ottenere dei nuovi permessi di lavoro per non residenti si dovesse dimostrare di non aver trovato nessun indigeno adeguato (cercando dunque prima sul mercato locale).

Si votava il rapporto di maggioranza, quello firmato dalla triade Gendotti, Galusero e Lepori, che era per la bocciatura della legge: Lega e UDC, assieme ai Verdi che non sono più nel partito, hanno detto no, dicendo di fatto sì alla legge, mentre PS e PLR hanno votato sì, assieme a parte del PPD, a MontagnaViva e al PC.

Approvato dunque il rapporto di maggioranza, contrario alla legge, con 44 sì, 32 no e 2 astenuti.

Formalismi che dicono che Prima i nostri, ovvero la preferenza indigena, non sarà applicata nel settore privato. Si voteranno probabilmente in notturna gli altri punti, che vanno a toccare il pubblico e il parastatale: la battaglia epocale, seppur già quasi decisa in partenza, era sulla legge di applicazione, e i primanostristi hanno perso.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il PPD responsabilizza Lega e UDC. «Commissione subito e maggioranza ai fautori dell'iniziativa»

POLITICA

Le nere previsioni di Bühler, "col 9 febbraio è stato un tradimento e con Prima i nostri non andrà diversamente"

POLITICA

La delusione dell'UDC, "un risultato atteso, una sconfitta onorevole. Che atteggiamento schizofrenico! Prima si dice che Prima i nostri aveva scopi elettorali, ma poi si elogiano i fini dell'iniziativa"

POLITICA

"Carramba che sorpresa, la preferenza indigena light non funziona", l'ironia di Chiesa

POLITICA

Chiesa all'attacco, dal sabotaggio del 9 febbraio, "col Consiglio Federale forse complice della manovra subdola" a Prima i nostri, "dove rimane una flebile speranza"

POLITICA

Preferenza indigena da inserire nell'emendamento Fonio-Jelmini? Ci riprova il PPD

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025