POLITICA
Tutti contro "Prima i nostri". Anche dalla Tributaria esce un rapporto che indica di votare no, questa volta a un'iniziativa di Pinoja
Il democentrista chiede la decurtazione di un terzo delle imposte per dieci anni a aziende neocostituite che rispettino alcuni criteri, ma è ritenuta in contrasto col diritto federale e troppo ristretto. Già della Legislazione e dalla Gestione erano usciti rapporti che invitavano a bocciare atti e progetti di legge
POLITICA

Prima i nostri, ci si prepara allo scontro. PS, PLR e PPD sono per respingere il disegno di legge

11 GENNAIO 2018
POLITICA

Prima i nostri, ci si prepara allo scontro. PS, PLR e PPD sono per respingere il disegno di legge

11 GENNAIO 2018
POLITICA

Marchesi replica a Regazzi, "ora Prima i nostri va attuata. O hai intenzione di boicottarla come hai fatto col 9 febbraio? Il far west è il mercato del lavoro di oggi"

08 OTTOBRE 2017
POLITICA

Marchesi replica a Regazzi, "ora Prima i nostri va attuata. O hai intenzione di boicottarla come hai fatto col 9 febbraio? Il far west è il mercato del lavoro di oggi"

08 OTTOBRE 2017
POLITICA

Regazzi torna alla carica su Prima i nostri. "Uno slogan per attirare voti elettorali, ma inapplicabile, a meno che vogliamo instituire un Far West"

08 OTTOBRE 2017
POLITICA

Regazzi torna alla carica su Prima i nostri. "Uno slogan per attirare voti elettorali, ma inapplicabile, a meno che vogliamo instituire un Far West"

08 OTTOBRE 2017
BELLINZONA - I ticinesi l'hanno approvata alle urne, ma il percorso per Prima i nostri è sempre apparso difficile. L'iniziativa dell'UDC volta a inserire la preferenza indigena ha sempre incontrato la ferma opposizione delle associazioni padronali e di molti partiti. 

Anche la speciale Commissione era stata oggetto di polemiche, anche interne, e aveva partorito comunque diversi atti legislativi e un disegno di legge.

La parola sta per passare al Gran Consiglio, dove ci si attende una battaglia. 

Il Consiglio Federale aveva concesso la garanzia federale parlando di spazi di manovra limitati, il Governo aveva consigliato di respingerla.

Le Co,mmissioni hanno analizzato gli atti: la maggioranza della Legislazione, con la triade PLR-PS-PPD, ha firmato un rapporto sfavorevole alla legge, e si dice che votarla, in quanto non applicabile, sarebbe una presa in giro per il popolo.

Anche la Gestione ha dato parere sfavorevole, ed ora anche dalla Tributaria non escono buone notizie per i fautori di Prima i nostri. Infatti, Pinoja ha presentato un'iniziativa generica in cui chiede una decurtazione di un terzo alle aziende neocostituite, per la durata di dieci anni, se almeno l'80% dei dipendenti sono residenti in Svizzera e almeno l'80% percepisce un salario superiore ai 4'000 franchi per 13 mensilità. 

Ebbene, il rapporto di maggioranza è quello di Pelin Kandemir Bordoli del PS, che ritiene la legge contraria al diritto federale, e con un campo troppo ristretto, che mal si sposa con gli intenti costituzionali e legislativi federali. Per contro, col rapporto di minoranza Pamini invita a votare sì. 

Questi sono i rapporti, praticamente tutti contrari a quanto uscito dalla Commissione per Prima i nostri. Cosa accadrà in Parlamento lo vedremo a breve (il dibattito si aprirà il 22 gennaio) ma, appunto, si prospettano giornate intense.

Correlati

POLITICA

Farinelli attacca Marchesi, "siamo in uno stato liberale o in un regime totalitario? Prima i nostri ormai è una questione politico-partitica"

16 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Farinelli attacca Marchesi, "siamo in uno stato liberale o in un regime totalitario? Prima i nostri ormai è una questione politico-partitica"

16 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Camera di commercio e AITI scrivono a PPD e PLR. "Prima i nostri è illegale, il 9 febbraio ha portato misure concrete: votate no!"

15 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Camera di commercio e AITI scrivono a PPD e PLR. "Prima i nostri è illegale, il 9 febbraio ha portato misure concrete: votate no!"

15 SETTEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Commissione di "Prima i nostri", cala il sipario. Nel rapporto, bacchettati Governo e Gran Consiglio, e non manca qualche divergenza interna

POLITICA

Prima i nostri, sono subito scintille. Pinoja, "deluso dal Consiglio di Stato", Ghisla contro tutti, Farinelli chiede di "non illudere", Durisch attacca l'UDC

POLITICA

Il PPD responsabilizza Lega e UDC. «Commissione subito e maggioranza ai fautori dell'iniziativa»

POLITICA

"Prima i nostri", parla il Governo. "Iniziative da accogliere, anche se il margine di manovra è limitato. La legge di applicazione è in contrasto col diritto superiore"

TRIBUNA LIBERA

I sindaci celebrino le unione domestiche, per un sì all'uguaglianza!

POLITICA

Sergi, «quel testo non è conforme alla nostra iniziativa. E il Gran Consiglio ha pasticciato...»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025