POLITICA
Prima i nostri, ci si prepara allo scontro. PS, PLR e PPD sono per respingere il disegno di legge
Lepori, Galusero e Gendotti firmano un rapporto di maggioranza contrario a quanto scaturito dalla speciale Commissione che ha lavorato sull'applicabilità dell'iniziativa UDC, "adottare leggi sapendo della loro illegalità è ingannare i cittadini"
POLITICA

Camera di commercio e AITI scrivono a PPD e PLR. "Prima i nostri è illegale, il 9 febbraio ha portato misure concrete: votate no!"

15 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Camera di commercio e AITI scrivono a PPD e PLR. "Prima i nostri è illegale, il 9 febbraio ha portato misure concrete: votate no!"

15 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Farinelli attacca Marchesi, "siamo in uno stato liberale o in un regime totalitario? Prima i nostri ormai è una questione politico-partitica"

16 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Farinelli attacca Marchesi, "siamo in uno stato liberale o in un regime totalitario? Prima i nostri ormai è una questione politico-partitica"

16 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Regazzi torna alla carica su Prima i nostri. "Uno slogan per attirare voti elettorali, ma inapplicabile, a meno che vogliamo instituire un Far West"

08 OTTOBRE 2017
POLITICA

Regazzi torna alla carica su Prima i nostri. "Uno slogan per attirare voti elettorali, ma inapplicabile, a meno che vogliamo instituire un Far West"

08 OTTOBRE 2017
BELLINZONA – “Prima i nostri”, comincia la battaglia. O meglio, non è mai finita, ma adesso si stanno scaldando i motori in vista della discussione in Gran Consiglio.

Dalla Commissione della Legislazione sono usciti due rapporti in merito al progetto di legge che era stato elaborato dalla speciale Commissione (firmato anche da un liberale, mentre non aveva firmato il socialista Bang). Ebbene, PLR, PPD e PS (rispettivamente con Giorgio Galusero, Sabrina Gendotti e Carlo Lepori), firmano un rapporto che chiede di respingerlo. La motivazione, sostanzialmente, è la solita: il comntrasto con le leggi superiori, il fatto che, sottolinea Galusero, “in materia di stranieri deve pronunciarsi la Confederazione finché ci sarà l’accordo di libera circolazione con l’UE”.

La garanzia federale era stata data spiegando che i margini di manovra sono esigui, e il Consiglio di Stato aveva consigliato di bocciare il disegno di legge. I commissari leghisti, oltre ai Verdi, e ovviamente all’UDC, invece sostengono che “non risultano incompatibilità manifeste fra il contenuto dell’iniziativa e specifiche norme di diritto superiore concretamente applicabili”. E prendono come esempio l’iniziativa di Fonio di bloccare i nuovi permesi di lavoro in caso di contratti illegali, “anche lì si diceva che il margine di manovra era minimo ma si è fatto un passo in più”.

Invece, per PLR-PS-PPD “adottare simili leggi nella consapevolezza della loro illegalità significa ingannare le cittadine e i cittadini di questo cantone, offrendo loro soluzioni che in realtà non potranno trovare applicazione alcuna”.

In Gran Consiglio sarà scontro, ma si sapeva.

Correlati

POLITICA

Marchesi replica a Regazzi, "ora Prima i nostri va attuata. O hai intenzione di boicottarla come hai fatto col 9 febbraio? Il far west è il mercato del lavoro di oggi"

08 OTTOBRE 2017
POLITICA

Marchesi replica a Regazzi, "ora Prima i nostri va attuata. O hai intenzione di boicottarla come hai fatto col 9 febbraio? Il far west è il mercato del lavoro di oggi"

08 OTTOBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il PPD responsabilizza Lega e UDC. «Commissione subito e maggioranza ai fautori dell'iniziativa»

POLITICA

La storia infinita. Il Gran Consiglio approva il disegno di legge sulle pensioni dei Ministri, ma...

POLITICA

Prima i nostri, sono subito scintille. Pinoja, "deluso dal Consiglio di Stato", Ghisla contro tutti, Farinelli chiede di "non illudere", Durisch attacca l'UDC

POLITICA

No a tutti gli emendamenti, sì al disegno dell'insolita maggioranza. Il Ticino avrà il suo salario minimo

TRIBUNA LIBERA

Predazioni da lupi in Ticino è giunta l’ora di chiedere abbattimenti mirati e di intraprendere azioni concrete?

POLITICA

Dadò, «mi auguro che tutti i partiti stiano dalla parte della democrazia e dei ticinesi»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025