POLITICA
No a tutti gli emendamenti, sì al disegno dell'insolita maggioranza. Il Ticino avrà il suo salario minimo
La proposta targata PS, PPD, Lega e Verdi ottiene 45 voti favorevoli e 30 contrari. Bocciate le richieste di MPS, PLR e UDC
Foto di Henrik Bang

BELLINZONA – Alla fine, dopo una discussione cominciata all’ora ormai di cena e dopo aver già votato il Preventivo, il Gran Consiglio ha regalato un salario minimo al Ticino, concretizzando il voto popolare di quattro anni fa.

A vincere è l’insolita maggioranza formata da PS, PPD, Lega e Verdi, che proponeva di partire con una forchetta tra 19 e 19.50 franchi per due anni, di passare successivamente per altri due anni ad una forchetta tra i 19.50 e i 20 franchi poi di far fare una valutazione al Consiglio di Stato (che la presenterà al Parlamento) sugli effetti. Se essi saranno negativi, si resterà fermi per un anno, altrimenti si alzerà la forchetta tra 19.75 e 20.25. 

Bocciati ad uno ad uno tutti gli emendamenti proposti, una marea da parte dell’MPS. I Verdi chiedevano che il salario entrasse realmente e obbligatoriamente in vigore entro il 2024 (temendo giudizi negativi sugli effetti sul mercato del lavoro), l’UDC chiedeva di legare salario minimo e preferenza indigena, qualcosa di simile a favore dei residenti voleva anche il PLR, che propugnava tempi più limitati e controlli. Ma il Gran Consiglio ha detto no a tutto.

A parte al disegno totale, che ha ottenuto 45 sì, 30 no e un astenuto.

Correlati

POLITICA

"Introduzione del salario minimo in tempi più brevi e controlli periodici sull'effetto sullo stipendio dei residenti"

09 DICEMBRE 2019
POLITICA

"Introduzione del salario minimo in tempi più brevi e controlli periodici sull'effetto sullo stipendio dei residenti"

09 DICEMBRE 2019
POLITICA

Salario minimo, il PS: "Il massimo che si poteva proporre". La Sinistra Alternativa: "Una Caporetto. Dumping di Stato!"

08 DICEMBRE 2019
POLITICA

Salario minimo, il PS: "Il massimo che si poteva proporre". La Sinistra Alternativa: "Una Caporetto. Dumping di Stato!"

08 DICEMBRE 2019
POLITICA

Modenini: "Le retribuzioni al di sopra del salario minimo potrebbero livellarsi: e in quella fascia ci sono i residenti"

06 DICEMBRE 2019
POLITICA

Modenini: "Le retribuzioni al di sopra del salario minimo potrebbero livellarsi: e in quella fascia ci sono i residenti"

06 DICEMBRE 2019
POLITICA

La Lega appoggia l'emendamento UDC. "Sì al compromesso sul salario minimo ma esso e la preferenza indigena sono due facce della stessa medaglia"

05 DICEMBRE 2019
POLITICA

La Lega appoggia l'emendamento UDC. "Sì al compromesso sul salario minimo ma esso e la preferenza indigena sono due facce della stessa medaglia"

05 DICEMBRE 2019
POLITICA

Agustoni all'UDC: "Aspettiamo a parlare di Prima i nostri dopo la votazione sulla libera circolazione"

04 DICEMBRE 2019
POLITICA

Agustoni all'UDC: "Aspettiamo a parlare di Prima i nostri dopo la votazione sulla libera circolazione"

04 DICEMBRE 2019
POLITICA

L'UDC perentorio: "O il Parlamento obbliga il Governo a applicare 'Prima i nostri' o voteremo contro il salario minimo"

03 DICEMBRE 2019
POLITICA

L'UDC perentorio: "O il Parlamento obbliga il Governo a applicare 'Prima i nostri' o voteremo contro il salario minimo"

03 DICEMBRE 2019
POLITICA

"Mi auguro che anche i rossoverdi votino per l'abolizione della libera circolazione. Sennò il salario minimo favorirà i frontalieri"

02 DICEMBRE 2019
POLITICA

"Mi auguro che anche i rossoverdi votino per l'abolizione della libera circolazione. Sennò il salario minimo favorirà i frontalieri"

02 DICEMBRE 2019
POLITICA

"Capisco i problemi di quieto vivere dei Verdi...". "Rischioso arrivare a cinque minuti a mezzanotte"

02 DICEMBRE 2019
POLITICA

"Capisco i problemi di quieto vivere dei Verdi...". "Rischioso arrivare a cinque minuti a mezzanotte"

02 DICEMBRE 2019
POLITICA

Venuti contro il rapporto sul salario minimo. "Non va bene, dovrà essere emendato"

02 DICEMBRE 2019
POLITICA

Venuti contro il rapporto sul salario minimo. "Non va bene, dovrà essere emendato"

02 DICEMBRE 2019
POLITICA

L'MPS: "Verdi e PS, ritirate le firme. Quel salario minimo peggiorerà le condizioni del lavoro"

02 DICEMBRE 2019
POLITICA

L'MPS: "Verdi e PS, ritirate le firme. Quel salario minimo peggiorerà le condizioni del lavoro"

02 DICEMBRE 2019
POLITICA

"Salario minimo a scatti, ma che entri in vigore nel 2024". I Verdi rilanciano la palla alla Gestione

30 NOVEMBRE 2019
POLITICA

"Salario minimo a scatti, ma che entri in vigore nel 2024". I Verdi rilanciano la palla alla Gestione

30 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Bertoli bacchetta il PLR: "Dire che il salario minimo favorisce i frontalieri vuol dire non aver capito la sua funzione"

28 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Bertoli bacchetta il PLR: "Dire che il salario minimo favorisce i frontalieri vuol dire non aver capito la sua funzione"

28 NOVEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il PLR: "Quel salario minimo favorisce i frontalieri. Pronto un emendamento"

POLITICA

La maratona del Preventivo arriva in fondo. Sì ai conti dello Stato

POLITICA

La storia infinita. Il Gran Consiglio approva il disegno di legge sulle pensioni dei Ministri, ma...

ELEZIONI 2019

Caprara bombastico: "L'UDC che si lamenta fa tenerezza... Il PS è ostaggio di una sinistra estrema e integralista"

POLITICA

L'UDC ha preso molti voti al PLR, tanti ex socialisti hanno scelto i Verdi. E le donne hanno votato anche... PPD

POLITICA

PLR, PPD, UDC e Lega per l'aeroporto (con un ma), altri pensano al referendum

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025