POLITICA
Bertoli bacchetta il PLR: "Dire che il salario minimo favorisce i frontalieri vuol dire non aver capito la sua funzione"
Il Ministro non nomina direttamente i liberali, ma la sua stoccata è rivolta a loro, che ieri hanno annunciato un emendamento al rapporto. Che riceve comunque una critica: "Ci si può chiedere se non si poteva fare uno sforzo maggiore verso l'alto"

BELLINZONA – Manuele Bertoli interviene nell’affair salario minimo. L’inedita maggioranza formata da PPD, PS, Verdi e Lega ha firmato un rapporto in Commissione della Gestione che mira a portare a una forchetta tra il 19.75 e il 20,25 franchi orari il minimo, ma in un arco di alcuni anni, partendo da una fascia compresa tra 19 e 19,50 franchi all’ora.

Cifre che hanno fatto discutere. Il PS, particolarmente toccato dalle polemiche, si è giustificato dicendo di aver scelto di aderire al rapporto pensando a chi guadagna 12-13 franchi orari. I commissari liberali non avevano firmato e ieri il gruppo ha fatto sapere di voler presentare un emendamento pro-residenti (una sorta di Prima i nostri in salsa liberale?) perché quanto proposto favorisce i frontalieri.

Pur senza citare il PLR, il Consigliere di Stato scrive: “Si può discutere sul quantum del nuovo salario minimo, soprattutto ci si può chiedere se uno sforzo maggiore verso l’alto non poteva essere fatto dalla Commissione parlamentare. Ma contestarlo perché favorirà essenzialmente i frontalieri significa non aver capito la sua funzione, che è proprio quella di evitare che chi può o deve accontentarsi di poco vivendo all’estero, i frontalieri, lo faccia davvero, impedendo in sostanza ai lavoratori residenti di poter accedere ad una serie di lavori”.

Correlati

POLITICA

Il PLR: "Quel salario minimo favorisce i frontalieri. Pronto un emendamento"

27 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Il PLR: "Quel salario minimo favorisce i frontalieri. Pronto un emendamento"

27 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Il PS spiega il perchè del sì al salario minimo. "Bisognava fare qualcosa, al momento di più non si poteva ottenere"

27 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Il PS spiega il perchè del sì al salario minimo. "Bisognava fare qualcosa, al momento di più non si poteva ottenere"

27 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Ma che succede al fronte rosso-verde? Mirante contro 'gli haters verdi': "Attaccarono me, e ora..."

27 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Ma che succede al fronte rosso-verde? Mirante contro 'gli haters verdi': "Attaccarono me, e ora..."

27 NOVEMBRE 2019
POLITICA

"Ridono le associazioni padronali e gongolano i signori Regazzi". Il ForumAlternativo all'attacco, OCST esulta

27 NOVEMBRE 2019
POLITICA

"Ridono le associazioni padronali e gongolano i signori Regazzi". Il ForumAlternativo all'attacco, OCST esulta

27 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Salario minimo, (quasi) tutti d'accordo per salire lentamente

26 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Salario minimo, (quasi) tutti d'accordo per salire lentamente

26 NOVEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Se potessimo scrivere un rapporto... L'MPS: "3'200 franchi diventerà il salario di riferimento"

POLITICA

Il PLR: "Bocciando il nostro emendamento il Parlamento si è legato le mani: poco responsabile!"

POLITICA

No a tutti gli emendamenti, sì al disegno dell'insolita maggioranza. Il Ticino avrà il suo salario minimo

POLITICA

La Lega appoggia l'emendamento UDC. "Sì al compromesso sul salario minimo ma esso e la preferenza indigena sono due facce della stessa medaglia"

POLITICA

Venuti contro il rapporto sul salario minimo. "Non va bene, dovrà essere emendato"

ELEZIONI 2019

Caprara bombastico: "L'UDC che si lamenta fa tenerezza... Il PS è ostaggio di una sinistra estrema e integralista"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025