POLITICA
Salario minimo, (quasi) tutti d'accordo per salire lentamente
Solo i commissari del PLR, nella seduta odierna della Commissione della Gestione, non hanno firmato il rapporto di Guerra, Durisch, Dadò e Burgoin che propone di aumentare gradualmente i minimi orari

BELLINZONA – Quella sul salario minimo appare una vicenda infinita. A quanto pare, questa mattina è stato in Commissione della Gestione però fatto un passo avanti: è stato sottoscritto il rapporto redatto da Michele Guerra (Lega), Ivo Dürisch (PS), Fiorenzo Dadò (PPD) e Samantha Bourgoin (Verdi).

La proposta è di partire con una forchetta tra 19 e 19.50 franchi per due anni, di passare successivamente per altri due anni ad una forchetta tra i 19.50 e i 20 franchi poi di far fare una valutazione al Consiglio di Stato (che la presenterà al Parlamento) sugli effetti. Se essi saranno negativi, si resterà fermi per un anno, altrimenti si alzerà la forchetta tra 19.75 e 20.25. 

Insomma, una sorta di salita graduale che include tutte le cifre orarie propugnate dai vari gruppi.

Per il momento i rappresentanti del PLR non hanno sottoscritto il rapporto, dovranno decidere col loro gruppo parlamentare cosa fare.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Bertoli bacchetta il PLR: "Dire che il salario minimo favorisce i frontalieri vuol dire non aver capito la sua funzione"

POLITICA

Il PLR: "Quel salario minimo favorisce i frontalieri. Pronto un emendamento"

CRONACA

Salario minimo, verso la fumata bianca? Con un aumento dopo tre anni, parrebbe di sì

POLITICA

No a tutti gli emendamenti, sì al disegno dell'insolita maggioranza. Il Ticino avrà il suo salario minimo

POLITICA

Bourgoin: "È il massimo che si riesce a ottenere con le forze di destra. Servirebbe lo statuto speciale per il Ticino"

POLITICA

"Capisco i problemi di quieto vivere dei Verdi...". "Rischioso arrivare a cinque minuti a mezzanotte"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025