POLITICA
"Capisco i problemi di quieto vivere dei Verdi...". "Rischioso arrivare a cinque minuti a mezzanotte"
Fiorenzo Dadò lancia una frecciatina ai Verdi, Michele Guerra teme per gli equilibri dell'accordo sul salario minimo, ma sia il gruppo popolare democratico che quello leghista discuteranno la proposta ecologista. Il PS invece la appoggerà

BELLINZONA – L’emendamento chiesto che i Verdi hanno chiesto in assemblea, ovvero di inserire l’obbligo che il salario minimo entri in vigore nel 2024, dopo i vari scatti previsti, può scombinare un po’ i piani dei relatori dell’ormai famoso rapporto. La paura degli ecologisti è che il Parlamento alla fine decida che gli effetti sul mondo del lavoro del salario minimo sono deleteri e dunque bloccare l’entrata in vigore definitiva.

Il PS sembra essere favorevole, rinnovando dunque l’alleanza rosso-verde che tanto sta facendo bene nell’ultimo periodo. “Appoggeremo il loro emendamento, se passasse sarebbe una garanzia in più di arrivare in tempi ragionevoli al salario minimo orario tra 19,75 e 20,25 franchi”, ha detto Durisch a La Regione.

E Lega e PPD? Ne discuteranno.

Fiorenzo Dadò ha lanciato una frecciatina ai Verdi: “Capisco i problemi di quieto vivere all’interno dei Verdi, mercoledì in gruppo valuteremo seriamente la loro proposta e come PPD prenderemo una decisione”. Come a dire, per non far scoppiare bubboni all’interno del movimento ecologista, ecco questa proposta, che mette d’accordo il gruppo parlamentare che appoggia la firma di Bourgoin al rapporto e chi invece, vedesi Gysin e Delcò Petralli, non sono soddistati.

Michele Guerra della Lega teme che si possano rovinare gli equilibri, dato che ci sono voluti cinque anni a trovare un accordo. “Ora, arrivare a cinque minuti a mezzanotte con una nuova richiesta, volta a ritoccare il compromesso, è forse un po’ rischioso. Questa nuova richiesta dei Verdi, e lo dico senza preclusioni, potrebbe infatti aprire la strada ad altri emendamenti e a una ridiscussione delle posizioni. Ma spero che ciò non avvenga”. Il gruppo popolare democratico ne discuterà mercoledì, “su questa come su altre eventuali proposte di emendamento non vi è alcuna preclusione di fondo da parte nostra”.

Correlati

POLITICA

Venuti contro il rapporto sul salario minimo. "Non va bene, dovrà essere emendato"

02 DICEMBRE 2019
POLITICA

Venuti contro il rapporto sul salario minimo. "Non va bene, dovrà essere emendato"

02 DICEMBRE 2019
POLITICA

L'MPS: "Verdi e PS, ritirate le firme. Quel salario minimo peggiorerà le condizioni del lavoro"

02 DICEMBRE 2019
POLITICA

L'MPS: "Verdi e PS, ritirate le firme. Quel salario minimo peggiorerà le condizioni del lavoro"

02 DICEMBRE 2019
POLITICA

"Salario minimo a scatti, ma che entri in vigore nel 2024". I Verdi rilanciano la palla alla Gestione

30 NOVEMBRE 2019
POLITICA

"Salario minimo a scatti, ma che entri in vigore nel 2024". I Verdi rilanciano la palla alla Gestione

30 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Bourgoin: "È il massimo che si riesce a ottenere con le forze di destra. Servirebbe lo statuto speciale per il Ticino"

29 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Bourgoin: "È il massimo che si riesce a ottenere con le forze di destra. Servirebbe lo statuto speciale per il Ticino"

29 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Le tante domande senza risposta di Gysin. "Perchè dobbiamo aspettare il 2021 per un salario minimo? Mi chiedo..."

29 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Le tante domande senza risposta di Gysin. "Perchè dobbiamo aspettare il 2021 per un salario minimo? Mi chiedo..."

29 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Bertoli bacchetta il PLR: "Dire che il salario minimo favorisce i frontalieri vuol dire non aver capito la sua funzione"

28 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Bertoli bacchetta il PLR: "Dire che il salario minimo favorisce i frontalieri vuol dire non aver capito la sua funzione"

28 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Il PLR: "Quel salario minimo favorisce i frontalieri. Pronto un emendamento"

27 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Il PLR: "Quel salario minimo favorisce i frontalieri. Pronto un emendamento"

27 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Il PS spiega il perchè del sì al salario minimo. "Bisognava fare qualcosa, al momento di più non si poteva ottenere"

27 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Il PS spiega il perchè del sì al salario minimo. "Bisognava fare qualcosa, al momento di più non si poteva ottenere"

27 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Ma che succede al fronte rosso-verde? Mirante contro 'gli haters verdi': "Attaccarono me, e ora..."

27 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Ma che succede al fronte rosso-verde? Mirante contro 'gli haters verdi': "Attaccarono me, e ora..."

27 NOVEMBRE 2019
POLITICA

"Ridono le associazioni padronali e gongolano i signori Regazzi". Il ForumAlternativo all'attacco, OCST esulta

27 NOVEMBRE 2019
POLITICA

"Ridono le associazioni padronali e gongolano i signori Regazzi". Il ForumAlternativo all'attacco, OCST esulta

27 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Salario minimo, (quasi) tutti d'accordo per salire lentamente

26 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Salario minimo, (quasi) tutti d'accordo per salire lentamente

26 NOVEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI 2019

La Lega non ci sta. "PS, sei tu che fai slittare il salario minimo. Che tanto non basta"

POLITICA

No a tutti gli emendamenti, sì al disegno dell'insolita maggioranza. Il Ticino avrà il suo salario minimo

POLITICA

Ferrara: "Ci siamo sentiti dire che la nostra proposta era migliore... Un pasticcio!"

POLITICA

Se potessimo scrivere un rapporto... L'MPS: "3'200 franchi diventerà il salario di riferimento"

CRONACA

Caprara e Dadò: "Congiunzioni anche per le Cantonali? Serve il maggioritario"

POLITICA

PLR, PPD, UDC e Lega per l'aeroporto (con un ma), altri pensano al referendum

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025