POLITICA
Le tante domande senza risposta di Gysin. "Perchè dobbiamo aspettare il 2021 per un salario minimo? Mi chiedo..."
La neo Consigliera Nazionale non è convinta della proposta, firmata anche dal suo partito: "Si valuterà poi l’impatto "sull'economia ticinese". Cosa significa? E ancora: chi farà lo studio sull’impatto?"

BELLINZONA - "Mi sono presa due notti per pensarci, ma non capisco". La neoeletta Consigliera Nazionale del Verdi, Greta Gysin, si esprime sul salario minimo che tanto sta facendo discutere. Da notare che fra i correlatori della proposta c'è Samantha Bourgoin, sua compagna di partito, e che i Verdi fanno parte di quella che il PLR ha definito "l'inedita maggioranza".

"Non capisco perché dobbiamo aspettare ancora il 2021 per l’introduzione del salario minimo. Non capisco perché il Gran Consiglio nel 2024 dovrà ancora avallare l’ultimo scatto a 19.75-20.25 (sigh!). Questa maggioranza?!", si chiede. In effetti, nel 2024 ci saranno in carica altre persone, ma quello che probabilmente Gysin intende dire è che a suo avviso la maggioranza attuale non voterebbe per salire sopra i 20 franchi orari.

"Si valuterà poi l’impatto "sull'economia ticinese". Cosa significa? E ancora: chi farà lo studio sull’impatto? Tante domande, per ora senza risposta", aggiunge. 

Anche l'ex deputata ed ex coordinatrice Michela Delcò Petralli ha detto la sua: "Questo sabato a Giubiasco si terrà l’ assemblea dei Verdi. Chiederò che si discuta nuovamente di salario minimo. È necessario! Il rapporto commissionale non è accettabile, ed è fatto apposta per non fare entrare in vigore un salario al di sopra di fr. 20. Un bel trucchetto imposto dalla maggioranza parlamentare. Spero che i Verdi rifiutino l’adesione".

Correlati

POLITICA

Bertoli bacchetta il PLR: "Dire che il salario minimo favorisce i frontalieri vuol dire non aver capito la sua funzione"

28 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Bertoli bacchetta il PLR: "Dire che il salario minimo favorisce i frontalieri vuol dire non aver capito la sua funzione"

28 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Il PLR: "Quel salario minimo favorisce i frontalieri. Pronto un emendamento"

27 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Il PLR: "Quel salario minimo favorisce i frontalieri. Pronto un emendamento"

27 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Il PS spiega il perchè del sì al salario minimo. "Bisognava fare qualcosa, al momento di più non si poteva ottenere"

27 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Il PS spiega il perchè del sì al salario minimo. "Bisognava fare qualcosa, al momento di più non si poteva ottenere"

27 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Ma che succede al fronte rosso-verde? Mirante contro 'gli haters verdi': "Attaccarono me, e ora..."

27 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Ma che succede al fronte rosso-verde? Mirante contro 'gli haters verdi': "Attaccarono me, e ora..."

27 NOVEMBRE 2019
POLITICA

"Ridono le associazioni padronali e gongolano i signori Regazzi". Il ForumAlternativo all'attacco, OCST esulta

27 NOVEMBRE 2019
POLITICA

"Ridono le associazioni padronali e gongolano i signori Regazzi". Il ForumAlternativo all'attacco, OCST esulta

27 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Salario minimo, (quasi) tutti d'accordo per salire lentamente

26 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Salario minimo, (quasi) tutti d'accordo per salire lentamente

26 NOVEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

Gysin all'attacco: "Il salario dei ticinesi non per tutti i partiti è una priorità. Salrio minimo subito!"

POLITICA

Salario minimo, il PS: "Il massimo che si poteva proporre". La Sinistra Alternativa: "Una Caporetto. Dumping di Stato!"

CRONACA

Impatto economico della cultura, eventi su viaggio e paesaggio, Ticino Ticket: ci si prepara alla nascita della Città Ticino

POLITICA

No a tutti gli emendamenti, sì al disegno dell'insolita maggioranza. Il Ticino avrà il suo salario minimo

POLITICA

"Vogliamo che i Cantoni possano chiedere anche salari economici, non solo sociali"

POLITICA

Ferrara: "Ci siamo sentiti dire che la nostra proposta era migliore... Un pasticcio!"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025