ELEZIONI 2019
La Lega non ci sta. "PS, sei tu che fai slittare il salario minimo. Che tanto non basta"
Il Movimento di via Monte Boglia si scaglia contro "i toni melodrammatici del PS e dei Verdi (Verdi fuori e rossi dentro). Noi volevamo 20 franchi, poi ci siamo adeguati"

BELLINZONA – La Lega non ci sta a passare per quella che non vuole i salari minimi. Anzi, “in questo contesto la Lega è stata chiara: 20 franchi e misure per quelle aziende che assumono residenti. E tanto per essere chiari ha pure presentato un rapporto”, si legge in una furibonda nota. Ma qualcosa è andato storto.

“Ovviamente però, nessuno si è detto d’accordo. Tantomeno il PS spalancatore di frontiere, a cui non andavano bene le misure pro-residenti. Perché è bene ricordare che se siamo in questa condizione è per la volontà di partiti come il PS, che oggi, con queste misure pro frontalieri e poco pro residenti, cerca di rifarsi la verginità! La Lega ha quindi accolto positivamente l’idea alternativa di un patto di paese fra tutti i partiti, cioè iniziare con un minimo fra 19 e 19.50 orari, per poi adattare la forchetta nei prossimi anni. Così si sarebbe almeno iniziato con qualcosa e per chi oggi di franchetti ne piglia 15, ci sarebbe comunque stato un bel miglioramento. Pare però che tutti erano d’accordo, Lega in primis, che avrebbe fatto un passo indietro, ma proprio il PS si sia opposto, facendo saltare tutto e facendo slittare il tema a dopo le elezioni”.

A far arrabbiare il Movimento di via Monte Boglia la conferenza stampa di oggi, dove “il Partito Socialista e i Verdi (Verdi fuori e Rossi dentro)” si sono espressi con “toni melodrammatici, con cui esprimevano rammarico perché il salario minimo votato dal popolo non è ancora entrato in vigore. Le responsabilità, vanno però trovate non certo in casa dell’odiata Lega, sempre in prima fila per i lavoratori ticinese”.

Anzi, il salario minimo per la Lega non risolve affatto il problema del dumping, e si scaglia contro chi ha voluto l’apertura delle frontiere. “La Lega dei Ticinesi ha da sempre difeso i lavoratori ed il mercato del lavoro interno, e continuerà a farlo. I socialisti (unitamente a comunisti e verdi) che oggi si proclamano paladini della difesa dei salari e dipendenti, sono gli stessi che hanno sostenuto a gran voce l’apertura incondizionata delle frontiere permettendo l’arrivo della manodopera estera a basso costo, causa di disoccupazione e dumping salariale. Ora è inutile farsi belli sostenendo un salario minimo di 20 franchi. Anche la Lega sostiene un salario dignitoso; introdurre però un salario uguale per tutti senza preferenza indigena come sostengono i compagni farebbe sorridere unicamente i vicini italici, invogliandoli ancor più a venire in Ticino a trovare un’occupazione”.

Correlati

POLITICA

Salario minimo, in Parlamento nella prossima legislatura! Delcò Petralli: "Vergogna!"

26 FEBBRAIO 2019
POLITICA

Salario minimo, in Parlamento nella prossima legislatura! Delcò Petralli: "Vergogna!"

26 FEBBRAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI 2019

Il PLR vince in tutti i grandi centri, la Lega tiene solo a Lugano

POLITICA

Il PLR: "Quel salario minimo favorisce i frontalieri. Pronto un emendamento"

POLITICA

Il PS spiega il perchè del sì al salario minimo. "Bisognava fare qualcosa, al momento di più non si poteva ottenere"

POLITICA

No a tutti gli emendamenti, sì al disegno dell'insolita maggioranza. Il Ticino avrà il suo salario minimo

POLITICA

La Lega: "A sinistra due pesi e due misure, il PLR ormai è completamente in balia dell'area 'radico socialista'. Decisione scandalosa"

POLITICA

Salario minimo, il PS: "Il massimo che si poteva proporre". La Sinistra Alternativa: "Una Caporetto. Dumping di Stato!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025