POLITICA
Il PLR: "Bocciando il nostro emendamento il Parlamento si è legato le mani: poco responsabile!"
I liberali spiegano come così ci si è "privati di fatto della possibilità di intervenire subito se si dovessero manifestare effetti negativi, come ad esempio il livellamento dei salari dei residenti verso il basso"

BELLINZONA – “Il PLRT è da sempre contrario al salario minimo quale panacea ai problemi sul mercato del lavoro, privilegiando la via di un sano partenariato sociale.”. Ma il popolo aveva detto sì e dunque salario minimo doveva essere: i liberali sono decisamente insoddisfatti del compromesso firmato PS, PPD, Lega e Verdi ieri.

“Il Gran Consiglio ha bocciato oggi la proposta di emendamento PLRT alla Legge sul salario minimo. Invece di monitorare costantemente l’evoluzione dei salari dei lavoratori residenti e promuovere – qualora l’impatto positivo sui residenti dovesse essere confermato – un incremento fino a 20.50 (contro i fr. 20.25 votati), il Parlamento ha scelto una via che, anche secondo numerosi esperti, potrebbe mettere sotto pressione i salari dei ticinesi e minacciare numerosi posti di lavoro”, si legge in una nota.

“La proposta PLR intendeva anticipare l’introduzione al 1. luglio 2021 tenendo costantemente monitorati gli effetti di questa misura, in modo da evitare possibili effetti perversi a danno dei lavoratori residenti. Qualora il monitoraggio avesse confermato l’efficacia del salario minimo, il PLRT avrebbe anche sostenuto un incremento fino a fr. 20.50. Ora invece ci si limiterà a fr. 20.25”, prosegue il partito.

Che termina: “bocciando l’emendamento presentato dal Gruppo PLR, il Parlamento si è legato le mani, privandosi di fatto della possibilità di intervenire subito se si dovessero manifestare effetti negativi, come ad esempio il livellamento dei salari dei residenti verso il basso. Si tratta di una soluzione incompleta e poco responsabile, dalla quale il PLR si distanzia fermamente”.

Correlati

POLITICA

No a tutti gli emendamenti, sì al disegno dell'insolita maggioranza. Il Ticino avrà il suo salario minimo

11 DICEMBRE 2019
POLITICA

No a tutti gli emendamenti, sì al disegno dell'insolita maggioranza. Il Ticino avrà il suo salario minimo

11 DICEMBRE 2019
POLITICA

"Introduzione del salario minimo in tempi più brevi e controlli periodici sull'effetto sullo stipendio dei residenti"

09 DICEMBRE 2019
POLITICA

"Introduzione del salario minimo in tempi più brevi e controlli periodici sull'effetto sullo stipendio dei residenti"

09 DICEMBRE 2019
POLITICA

Salario minimo, il PS: "Il massimo che si poteva proporre". La Sinistra Alternativa: "Una Caporetto. Dumping di Stato!"

08 DICEMBRE 2019
POLITICA

Salario minimo, il PS: "Il massimo che si poteva proporre". La Sinistra Alternativa: "Una Caporetto. Dumping di Stato!"

08 DICEMBRE 2019
POLITICA

Modenini: "Le retribuzioni al di sopra del salario minimo potrebbero livellarsi: e in quella fascia ci sono i residenti"

06 DICEMBRE 2019
POLITICA

Modenini: "Le retribuzioni al di sopra del salario minimo potrebbero livellarsi: e in quella fascia ci sono i residenti"

06 DICEMBRE 2019
POLITICA

Se potessimo scrivere un rapporto... L'MPS: "3'200 franchi diventerà il salario di riferimento"

05 DICEMBRE 2019
POLITICA

Se potessimo scrivere un rapporto... L'MPS: "3'200 franchi diventerà il salario di riferimento"

05 DICEMBRE 2019
POLITICA

La Lega appoggia l'emendamento UDC. "Sì al compromesso sul salario minimo ma esso e la preferenza indigena sono due facce della stessa medaglia"

05 DICEMBRE 2019
POLITICA

La Lega appoggia l'emendamento UDC. "Sì al compromesso sul salario minimo ma esso e la preferenza indigena sono due facce della stessa medaglia"

05 DICEMBRE 2019
POLITICA

Agustoni all'UDC: "Aspettiamo a parlare di Prima i nostri dopo la votazione sulla libera circolazione"

04 DICEMBRE 2019
POLITICA

Agustoni all'UDC: "Aspettiamo a parlare di Prima i nostri dopo la votazione sulla libera circolazione"

04 DICEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il PLR: "Quel salario minimo favorisce i frontalieri. Pronto un emendamento"

POLITICA

Bertoli bacchetta il PLR: "Dire che il salario minimo favorisce i frontalieri vuol dire non aver capito la sua funzione"

POLITICA

L'UDC perentorio: "O il Parlamento obbliga il Governo a applicare 'Prima i nostri' o voteremo contro il salario minimo"

POLITICA

"Salario minimo a scatti, ma che entri in vigore nel 2024". I Verdi rilanciano la palla alla Gestione

POLITICA

Ferrara: "Ci siamo sentiti dire che la nostra proposta era migliore... Un pasticcio!"

POLITICA

Carobbio a sorpresa: "Frontalieri assunti per abbasssare i salari medi, dato che accettano stipendi più bassi degli svizzeri"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025