POLITICA
Ed è subito... polemica. Il PS: "Plein, non c'è niente da ridere. Rispetti la legge"
Non sono passate inosservate le parole dell'imprenditore. "L'ispettorato sul lavoro protegge lavoratrici, lavoratori e datori di lavoro onesti contro chi non rispetta le regole. E chi non lo fa non se la può cavare con un mazzo di rose"

LUGANO – Le ultime parole di Philipp Plein, imprenditore che ha già fatto tanto parlare di sé in Ticino, non sono passate inosservate. “Lavorerò giorno e notte per il Monza… ma in Ticino non succede mai niente dopo le 22 e così finisco sui giornali”, ha detto durante la conferenza stampa di presentazione della sua partnership col Monza.

E il PS lo ha subito avvisato: rispetti le regole. “Non c’è niente da ridere: Plein rispetti la legge sul lavoro come fanno gli imprenditori onesti”.

“Le provocazioni di Plein non sono solo fine a se stesse, che si parli di lui purché se ne parli, ma servono a spingere più in là il limite dell'accettabile. Noi diciamo no”, si legge sul profilo Facebook dei socialisti.

“I casi di abusi, usura e sfruttamento non sono isolati, ma si moltiplicano negli ultimi anni. Non c'è niente da ridere: il diritto del lavoro va rispettato in uno Stato di diritto come il nostro. L'ispettorato del lavoro protegge lavoratrici, lavoratori e imprenditori onesti contro la concorrenza sleale di chi non rispetta le regole e le leggi. E chi non li rispetta non se la può cavare con un mazzo di rose, per quanto bianche siano”, termina, in riferimento alle ormai note rose bianche inviate a Marco Borradori.

Correlati

ECONOMIA

Le frecciatine di Plein: "Pronto a lavorare giorno e notte. Ma poi non succede niente e finisco sui giornali"

18 LUGLIO 2019
ECONOMIA

Le frecciatine di Plein: "Pronto a lavorare giorno e notte. Ma poi non succede niente e finisco sui giornali"

18 LUGLIO 2019
CRONACA

Berlusconi passa da Lugano per portare il Monza in Serie A!

18 LUGLIO 2019
CRONACA

Berlusconi passa da Lugano per portare il Monza in Serie A!

18 LUGLIO 2019
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

L'OCST segnala Plein. "Le sue parole sono come dire che è immorale curare una persona gravemente malata"

POLITICA

Continua il botta e risposta. Modenini, "Fonio, quelli sono pseudo imprenditori criminali". Jelmini: "amici dell'economia, proponete voi qualcosa che per voi non violi le norme ma tuteli i lavoratori"

CRONACA

Lugano, saltano una trentina di posti di lavoro da Philipp Plein

POLITICA

"Carramba che sorpresa, la preferenza indigena light non funziona", l'ironia di Chiesa

CRONACA

Adesso parla Plein, "non lavoriamo di notte, non abbiamo infranto alcuna legge. Vogliamo trovare una soluzione con la Città ma se non ci fosse apertura siamo pronti a considerare altre ipotesi"

ECONOMIA

Masoni non le manda a dire, "affermare che l'economia ticinese è in crescita dà fastidio a una parte del mondo politico e dell'opinione pubblica. La moda è amata e odiata. E su Plein..."

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025