POLITICA
Züblin contro il PLR: "Troppa gente preoccupata di vincere alle urne, poco conta la bandiera"
Per l'avvocato e ed ex candidato "il giornalaio della domenica ci è andato prevedibilmente a nozze, al solito facendo il bue che dà del cornuto all'asino. Ma bisogna essere pronti a riflettere e semmai perdere seggi"

BELLINZONA – Se i vertici dei due partiti non sembrano avere dubbi di sorta sulla congiunzione fra PLR e PPD, soprattutto in casa liberale qualcuno manifesta dubbi. È il caso per esempio di Fabio Abate, o a livello “cantonale”, di Matteo Quadranti.

L’ex candidato al Gran Consiglio e avvocato Marco Züblin sul Corriere del Ticino ha lanciato un’analisi parecchio dura. “Vedo gente troppo preoccupata per il proprio futuro immediato (una cadrega, una carica, un mandato, una consulenza), aspiranti professionisti di una politica ipocritamente definita «di milizia», o autocelebrati strateghi in un gioco sempre più autoreferenziale; e tutti insieme in un affannarsi isterico e interpartitico, sorrisi di plastica e calici in mano, nel cono di luce di questa politica piccina-picciò fatta di slogan senza contenuto, di brutte foto sui social e di orribili «patti di paese». Per questa gente conta solo vincere alle urne, poco importa la bandiera sotto la quale lo si fa, o se vi è una bandiera. Non so quanto valga una vittoria di questo genere”, è la sua opinione.

PLR e PPD a suo avviso hanno lanciato un assist al Mattino: “il giornalaio della domenica ci è andato prevedibilmente a nozze, al solito facendo il bue che dà del cornuto all’asino”.

Secondo lui importante ma troppo trascurato dai vertici liberali è il tema religioso. Se il PLR è laico, per contro il PPD è di matrice cattolica. Ma congiungersi è come evitare di pensare alla propria identità. “La mia sensazione è che gran parte della classe politica liberale attuale non percepisca la centralità di una riflessione politica e ideale più profonda, che possa produrre un progetto in grado di raccogliere il consenso; e parlo del consenso che conta di più, cioè quello dei votanti liberali e di coloro che – proprio per l’assenza di progetti e per la pochezza delle proposte – si sono allontanati dalle urne. Questi furbeschi embrassons-nous (non so poi quanto si riveleranno veramente astuti, alla fine dei giochi) servono proprio a evitare di confrontarsi con i propri limiti, e a creare quell’incomprensibile melassa cui l’arte nobile della politica si è ridotta a causa della pochezza di coloro che sono deputati a farla”.

La soluzione? Riflettere, e rendersi disponibili a perdere semmai qualche seggio.

Correlati

POLITICA

Tutti vogliono la congiunzione. La Direttiva del PPD dice sì

05 LUGLIO 2019
POLITICA

Tutti vogliono la congiunzione. La Direttiva del PPD dice sì

05 LUGLIO 2019
POLITICA

Le riflessioni del PLR: non solo interesse elettorale. Per ora, guardando Berna. Ma a livello comunale ci sono differenze

02 LUGLIO 2019
POLITICA

Le riflessioni del PLR: non solo interesse elettorale. Per ora, guardando Berna. Ma a livello comunale ci sono differenze

02 LUGLIO 2019
POLITICA

Il PLR ratifica la lista per Nazionale e Stati. Ecco i candidati oltre a Cattaneo e Merlini. Simona Genini fuori gioco

29 GIUGNO 2019
POLITICA

Il PLR ratifica la lista per Nazionale e Stati. Ecco i candidati oltre a Cattaneo e Merlini. Simona Genini fuori gioco

29 GIUGNO 2019
POLITICA

Patto PLR-PPD per le Federali, Gendotti e Pedrazzini dicono sì. Ecco a quali condizioni

28 GIUGNO 2019
POLITICA

Patto PLR-PPD per le Federali, Gendotti e Pedrazzini dicono sì. Ecco a quali condizioni

28 GIUGNO 2019
CRONACA

Elezioni federali, PLR e PPD (ri)valutano una possibile alleanza

27 GIUGNO 2019
CRONACA

Elezioni federali, PLR e PPD (ri)valutano una possibile alleanza

27 GIUGNO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Miliardo di coesione, tutto rinviato. Chiesa: "PLR e PPD preparano la fregatura, da servire a urne chiuse!"

ELEZIONI 2019

"Se Merlini non viene eletto, il PLR non si rialzerà né per le cantonali né per le comunali. Liberali, andate alle urne"

ELEZIONI 2019

Marchesi replica a Caprara: "Promuovere Merlini squalificando Chiesa è poco elegante e ridicolo"

POLITICA

Belge scende sul ring della politica. "Votavo le persone, mi ha convinto Tognola"

POLITICA

Miliardo di coesione, la rabbia dell'UDC. "PLR e PPD subdoli, non volevano decidere prima delle elezioni"

POLITICA

Le bombe di Sirica, "bisognerebbe sgravare chi lavora e tassare i ricchi! Pagani, ma tu rappresenti il 4% della popolazione. Non preoccupatevi, le misure sociali saranno applicate"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025