POLITICA
Miliardo di coesione, la rabbia dell'UDC. "PLR e PPD subdoli, non volevano decidere prima delle elezioni"
Oggi la commissione di politica estera del Nazionale raccomanda al plenum di allinearsi alla posizione degli Stati e del governo. E ai democentristi non va giù. "È come chi ora dice che i frontalieri sono troppi e dopo il ballottaggio tacerà"

BELLINZONA – Il miliardo di coesione potrebbe aver trovato il via libera. Infatti la commissione di politica estera del Nazionale raccomanda al plenum di allinearsi alla posizione degli Stati e del governo, ovvero dando l’ok per l’1,3 miliardi previsto, anche se il credito non verrà raddoppiato se l’UE dovesse attuare misure discriminatorie nei confronti del nostro Paese.

Ovviamente, una decisione che non piace all’UDC. “In agosto, PLR e PPD non avevano voluto esprimersi sul cosiddetto miliardo di coesione (che in verità sono 1,3 miliardi!) richiesto dall’Unione europea. A quel tempo dicevano di necessitare di più tempo per “riflettere”, si legge in una nota. “Questa triste presa per i fondelli della nostra popolazione è l’ennesima dimostrazione che l’UDC aveva ragione nel denunciare il subdolo comportamento di PLR e PPD. Questi partiti non hanno semplicemente avuto il coraggio di prendere questa decisione prima delle elezioni federali temendo un effetto boomerang e prendendosi così beffe delle elettrici e degli elettori svizzeri. Lo stesso varrà per l’accordo istituzionale. La sottoscrizione è bell’e pronta e le resistenze si scioglieranno presto come neve al sole. Questi partiti, assieme al PS, dimostrano, ancora una volta, che sono asserviti all’UE e che nulla fanno per impedire la strisciante adesione”.

UDC che avrebbe voluto usare i soldi per altro. “L’UDC e, Marco Chiesa in particolare durante tutti i dibattitti televisivi e radiofonici, hanno sempre sostenuto che questa sceneggiata era volta solo a nascondere le carte prima della tornata elettorale. Il rischio per loro era quello di perdere dell’elettorato poco incline a sottostare a questo nuovo ricatto dell’UE anche alla luce delle discriminazioni che ha subito il nostro Paese. Pensiamo in particolare al mancato riconoscimento della borsa svizzera. Ora, ad urne chiuse, appena tre settimane dopo le elezioni, questi partiti e i loro rappresentanti mostrano il loro vero volto: non solo il PS ma anche il PLR e PPD, in commissione, confermano la loro ferrea volontà di versare 1,3 miliardi di franchi delle cittadine e dei cittadini svizzeri, per il contributo di coesione all’UE che sarà destinato ai Paesi dell’Est”.

Il partito è dunque furibondo con gli altri movimenti, rei a suo dire di cambiare versione dopo le elezioni. “I cittadini meritano rispetto. Ancora ieri altri candidati si lamentavano della crescita senza controllo dei frontalieri in Ticino. Ora hanno il coraggio di dire pubblicamente che sono troppi, dopo il ballottaggio cadrà nuovamente una coltre silenziosa e torneranno a sottovalutare le sofferenze della nostra popolazione e a sostenere la libera circolazione delle persone”, termina amaramente il comunicato.

Correlati

ELEZIONI 2019

"Righini, chi è il chiacchierone e l'inaffidabile? Quello che scambia lucciole per lanterne o chi vuol fare gli interessi degli svizzeri?"

16 OTTOBRE 2019
ELEZIONI 2019

"Righini, chi è il chiacchierone e l'inaffidabile? Quello che scambia lucciole per lanterne o chi vuol fare gli interessi degli svizzeri?"

16 OTTOBRE 2019
ELEZIONI 2019

Chiesa attacca Righini e Lombardi: "Sia mai che si faccia qualcosa per i cittadini svizzeri. Ma per i soldi all'AVS li ho visti confusi"

12 OTTOBRE 2019
ELEZIONI 2019

Chiesa attacca Righini e Lombardi: "Sia mai che si faccia qualcosa per i cittadini svizzeri. Ma per i soldi all'AVS li ho visti confusi"

12 OTTOBRE 2019
POLITICA

La rabbia di Chiesa: "Quando cominceremo a fare gli interessi degli svizzeri?"

19 SETTEMBRE 2019
POLITICA

La rabbia di Chiesa: "Quando cominceremo a fare gli interessi degli svizzeri?"

19 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Miliardo di coesione, per Calmy-Rey va aumentato: "Più soldi all'UE per mostrare la nostra buona volontà"

15 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Miliardo di coesione, per Calmy-Rey va aumentato: "Più soldi all'UE per mostrare la nostra buona volontà"

15 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Stop al miliardo di coesione dopo l'affair-borsa? Il Nazionale dice no

12 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Stop al miliardo di coesione dopo l'affair-borsa? Il Nazionale dice no

12 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Miliardo di coesione, tutto rinviato. Chiesa: "PLR e PPD preparano la fregatura, da servire a urne chiuse!"

POLITICA

"Miliardo di coesione", l'UDC Ticino tuona contro Filippo Lombardi: "Perché lo fai? Ricorda che sei stato eletto dai ticinesi"

POLITICA

"Squallido giochetto del triciclo". La rabbia della Lega: "Passata la festa, gabbato lo santo? No!"

POLITICA

Il miliardo di coesione all'UE firmato... Lombardi

ELEZIONI 2019

Caprara bombastico: "L'UDC che si lamenta fa tenerezza... Il PS è ostaggio di una sinistra estrema e integralista"

POLITICA

L'UDC ha preso molti voti al PLR, tanti ex socialisti hanno scelto i Verdi. E le donne hanno votato anche... PPD

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025