POLITICA
Stop al miliardo di coesione dopo l'affair-borsa? Il Nazionale dice no
Si era detto che la condizione per versare i soldi era la non discriminazione della Svizzera, ma dopo il non risconoscimento dell'equivalenza borsistica, solo 63 deputati votano per riparlare del tema

BERNA – Rinunciare al miliardo di coesione, dopo il non riconoscimento della borsa svizzera? Pareva essere una possibilità per tanti partiti, che avevano deciso che il miliardo e 300mila franchi richiesti dall’UE sarebbero stati versati solo se la Svizzera non fosse stata discriminata.

Il voto di oggi al Nazionale pare dire il contrario. In ballo vi era una mozione che chiedeva una discussione e poi un successivo voto sul versamento dei soldi. 

Il risultato parla di 119 no e 63 sì. 

Correlati

POLITICA

"Squallido giochetto del triciclo". La rabbia della Lega: "Passata la festa, gabbato lo santo? No!"

14 AGOSTO 2019
POLITICA

"Squallido giochetto del triciclo". La rabbia della Lega: "Passata la festa, gabbato lo santo? No!"

14 AGOSTO 2019
POLITICA

Miliardo di coesione, tutto rinviato. Chiesa: "PLR e PPD preparano la fregatura, da servire a urne chiuse!"

13 AGOSTO 2019
POLITICA

Miliardo di coesione, tutto rinviato. Chiesa: "PLR e PPD preparano la fregatura, da servire a urne chiuse!"

13 AGOSTO 2019
POLITICA

La furia della Lega: "Atteggiamento scandaloso e indegno, atto di bieco servilismo di cui vergognarsi"

18 MARZO 2019
POLITICA

La furia della Lega: "Atteggiamento scandaloso e indegno, atto di bieco servilismo di cui vergognarsi"

18 MARZO 2019
POLITICA

Sì al miliardo di coesione, no a prove di forza

18 MARZO 2019
POLITICA

Sì al miliardo di coesione, no a prove di forza

18 MARZO 2019
POLITICA

Miliardo di coesione, per gli Stati è sì, seppur condizionato. La rabbia della Lega, "scelta autolesionistica"

29 NOVEMBRE 2018
POLITICA

Miliardo di coesione, per gli Stati è sì, seppur condizionato. La rabbia della Lega, "scelta autolesionistica"

29 NOVEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

La rabbia di Chiesa: "Quando cominceremo a fare gli interessi degli svizzeri?"

POLITICA

La Svizzera vuol lanciare un segnale di distensione a Bruxelles: sì al miliardo di coesione

POLITICA

Miliardo di coesione, per Calmy-Rey va aumentato: "Più soldi all'UE per mostrare la nostra buona volontà"

POLITICA

Miliardo di coesione, la rabbia dell'UDC. "PLR e PPD subdoli, non volevano decidere prima delle elezioni"

POLITICA

Romano e Regazzi: "Dite la verità! Il miliardo di coesione partità solo a determinate condizioni. UDC, vivi di sparate elettorali"

ELEZIONI 2019

Chiesa attacca Righini e Lombardi: "Sia mai che si faccia qualcosa per i cittadini svizzeri. Ma per i soldi all'AVS li ho visti confusi"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025