POLITICA
Sì al miliardo di coesione, no a prove di forza
Il Consiglio Nazionale ha dato via libera al versamento di 1,3 miliardi in 10 anni all'UE: non ci saranno condizioni, solo che l'Unione Europea stessa non metta in atto misure discriminatorie contro la Svizzera

BERNA – Sì al miliardo di coesione, senza condizioni precise in cambio, salvo quella che l’UE non debba adottare misure discriminatorie nei confronti della Svizzera. Il Nazionale oggi ha dato il via libera al versamento di 1,3 miliardi diluiti in 10 anni.

Contraria l’UDC, che ha usato la discussione per denunciare l’accordo quadro, chiedendo quasi una prova di forza. Che non c’è stata: la richiesta di non entrare nel merito è stata respinta, così come quella democentrista e liberale di rinvio al Consiglio Federale.

E così il dossier torna agli Stati, perché sono stati raddoppiati i mezzi da destinare a paesi con forte pressione migratoria come Italia e Grecia.

Per chi ha votato sì, l’importanza di aiutare i paesi dell’Est a svilupparsi è stata maggiore di quella di dare una prova all’UE, a nulla è servito l’urlo dell’UDC che si sta svendendo la Svizzera.

Qualcuno aveva ipotizzato di condizionare il miliardo di coesione al riconoscimento da parte europea della banca svizzera, ma per altri i soldi in ballo erano troppo pochi, e per Cassis si sarebbero legati in modo insidioso temi del tutto diversi tra loro. La maggioranza li ha ascoltati, non chiedendo contropartite.

Correlati

POLITICA

Miliardo di coesione, per gli Stati è sì, seppur condizionato. La rabbia della Lega, "scelta autolesionistica"

29 NOVEMBRE 2018
POLITICA

Miliardo di coesione, per gli Stati è sì, seppur condizionato. La rabbia della Lega, "scelta autolesionistica"

29 NOVEMBRE 2018
POLITICA

Una tangente che non ammorbidisce l'UE. "Ancora discriminati. Via il miliardo di coesione"

29 NOVEMBRE 2018
POLITICA

Una tangente che non ammorbidisce l'UE. "Ancora discriminati. Via il miliardo di coesione"

29 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Miliardo di coesione, Lorenzo Quadri a Bixio Caprara: "Persa un'occasione d'oro per tacere"

04 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Miliardo di coesione, Lorenzo Quadri a Bixio Caprara: "Persa un'occasione d'oro per tacere"

04 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Miliardo di coesione, Chiesa all'attacco di Caprara: "Il disegno è chiaro. Si chiama adesione all’Unione europea"

03 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Miliardo di coesione, Chiesa all'attacco di Caprara: "Il disegno è chiaro. Si chiama adesione all’Unione europea"

03 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Caprara sostiene Lombardi sul miliardo di coesione all'UE

03 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Caprara sostiene Lombardi sul miliardo di coesione all'UE

03 NOVEMBRE 2018
POLITICA

Miliardo di coesione, la replica di Filippo Lombardi: "Caro Lorenzo Quadri, cara UDC, vi spiego il mio voto"

27 OTTOBRE 2018
POLITICA

Miliardo di coesione, la replica di Filippo Lombardi: "Caro Lorenzo Quadri, cara UDC, vi spiego il mio voto"

27 OTTOBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Stop al miliardo di coesione dopo l'affair-borsa? Il Nazionale dice no

POLITICA

La Svizzera vuol lanciare un segnale di distensione a Bruxelles: sì al miliardo di coesione

POLITICA

Miliardo di coesione, per Calmy-Rey va aumentato: "Più soldi all'UE per mostrare la nostra buona volontà"

POLITICA

La rabbia di Chiesa: "Quando cominceremo a fare gli interessi degli svizzeri?"

POLITICA

Miliardo di coesione, la rabbia dell'UDC. "PLR e PPD subdoli, non volevano decidere prima delle elezioni"

POLITICA

Romano e Regazzi: "Dite la verità! Il miliardo di coesione partità solo a determinate condizioni. UDC, vivi di sparate elettorali"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025