POLITICA
Due "Elvezie" e sei "Guglielmo Tell" per la Lega. Ecco la lista, con quattro deputati e due Municipali
Assieme a Quadri e Pantani, in corsa per il Nazionale ci saranno Caccia, Censi, Genini, Guerra, Mazzoleni e Robbiani, per gli Stati come noto Ghiggia. Nelle prossime settimane prevista una conferenza stampa congiunta con l'UDC

BELLINZONA – Due “Elvezie” e sei “Guglielmo Tell”, così la Lega dei Ticinesi chiama i suoi candidati al Consiglio Nazionale. Ci sarà la congiunzione con l’UDC, come già si sapeva, “in modo da rafforzare il fronte di difesa della nostra sovranità a questa importante tornata elettorale per il futuro della Svizzera, in cui verrà discusso l’accordo istituzionale con l’UE”.

La novità è che ora ci sono anche i nomi: oltre, ed era scontato, agli uscenti, ci sono quattro deputati e due Municipali (oltre a Pantani e Quadri) di cui un vicesindaco. Assieme a Pantani e Quadri correranno dunque . Natascia Caccia (municipale, impiegata, 1978, Cadenazzo), Andrea Censi (deputato e presidente FAT, segretario LdT, 1992, Lugano), Sem Genini (deputato, segretario agricolo ticinese, 1976, Riviera), Michele Guerra (deputato, economista e bancario, 1985, Pollegio), Alessandro Mazzoleni (vicesindaco, avvocato, 1976, Minusio) e Massimiliano Robbiani (deputato, impiegato, 1966, Mendrisio), rappresentando così tutte le regioni.

La lista sarà presentata durante la tradizionale festa – con pranzo offerto - per il Natale della Patria il prossimo 1. Agosto 2019 alle 11.30 alla pista del ghiaccio di Chiasso, e i candidati sono “pronti ad impegnarsi con competenza e capacità a favore di una Svizzera sovrana, libera e neutrale”.

Per contro, “accanto alla lista per il Consiglio nazionale, la Lega dei Ticinesi schiera l’avv. Battista Ghiggia per il Consiglio degli Stati, nell’intento di portare una voce che risponda alla volontà più volte espressa dalle cittadine e dai cittadini ticinesi di garantire al nostro Paese un futuro in libertà e sicurezza”. 

Nelle prossime settimane la candidatura sarà lanciata con una conferenza stampa congiunta con l’UDC. È probabile che, come a sinistra, in un eventuale ballottaggio sarà sostenuto il candidato (visto che i democentristi schierano Chiesa) che avrà ricevuto più voti.

Correlati

POLITICA

Ghiggia dice sì. "Chi la pensa come noi deve avere un rappresentante agli Stati"

04 LUGLIO 2019
POLITICA

Ghiggia dice sì. "Chi la pensa come noi deve avere un rappresentante agli Stati"

04 LUGLIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Un accordo in sette punti. Lega e UDC, qua la mano: dal doppio candidato per gli Stati alle comunali

ELEZIONI FEDERALI 2019

"Saremo il baluardo contro chi vuol farci diventare una colonia dell'UE". Lega e UDC si presentano

POLITICA

Lega-UDC, assieme o separati? La partita si gioca su... Berna

POLITICA

Xenia Peran e Werner Nussbaumer correranno per gli Stati

POLITICA

La carica dei 151: un'altra elezione da record! Ci sono anche Herber e una lista civica

ELEZIONI FEDERALI 2019

Liste, si danno i numeri. Ecco il sorteggio

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025