POLITICA
Aumentano i docenti frontalieri. I disoccupati del settore sono una decina
Il DECS risponde a un'interrogazione di Tonini. Si attua la preferenza indigena, e chi ha un'abilitazione, se partecipa ad un concorso e vi sono ore nella sua materia, viene assunto. I professori nel settore medio sono 1'498

BELLINZONA – Aumentano i docenti frontalieri nelle scuole ticinesi, come si legge in una risposta fornita dal governo a un’interrogazione del deputato Stefano Tonini (Lega). 

Se è vero che vige la preferenza indigena, è vero anche che “se un docente frontaliere è assunto per un preciso anno scolastico a seguito della mancanza nello stesso anno di candidati ticinesi con requisiti d’idoneità equivalenti e questo docente, abilitato, dà buona prova l’anno successivo, egli viene confermato nel suo incarico”.

I docenti attivi nell’insegnamento medio sono 1'498: di cui1’442 sono residenti, 47 sono frontalieri di nazionalità italiana e 9 frontalieri di nazionalità svizzera, mentre 85 hanno il permesso B. Per quanto concerne i frontalieri, 38 hanno un rapporto di nomina, 5 un rapporto di nomina e incarico e 13 un rapporto di incarico.

Chi ha un’abilitazione valida, spiega il DECS, presentandosi a un concorso verrebbe assunto, se vi sono ore disponibili nella sua materia. I docenti attualmente disoccupati, dunque iscritti all’URC, sono 5, mentre per la Sezione del Lavoro coloro che cercano lavoro nel settore qualificandosi come “professori” sono 10. Non si sa, però, viene sottolineato, se abbiano tutti l’abilitazione o no.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La verità della docente. "Una collega fa mobbing dal 2015. Vogliono costringerla a dimettersi ma non lo farà"

TRIBUNA LIBERA

Quadri: "Quanti frontalieri col salario minimo scenderanno al 50%? E se si toglie la libera circolazione, esso va alzato..."

ELEZIONI 2019

Un DECS per tutti. Farinelli-Bertoli, botta e risposta, Marchesi: "Cambiamo chi guida la scuola"

CRONACA

Dopo la foto di Hitler, cosa resterà della civica?. Da Pamini, "come potranno riguadagnare credibilità" ai commenti sui giornali, più che sulla civica pare di aver votato sui docenti

POLITICA

"Cosa fa il Governo per difendere il lavoro dei ticinesi?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025