POLITICA
Migliorano ancora le finanze cantonali, l'andamento finanziario ha raggiunti gli obiettivi posti
L'avanzo a settembre è di 90 milioni di franchi, al miglioramento del risultato rispetto al preventivo concorrono sia una minore spesa per complessivi 44.2 milioni di franchi, sia maggiori ricavi per 34 milioni di franchi

BELLINZONA - In base al rendiconto intermedio di fine settembre 2019, il Consiglio di Stato ha preso conoscenza dell’andamento delle finanze cantonali. L’aggiornamento delle principali voci di spesa e ricavi determina un avanzo di 90 milioni di franchi, ridotto a circa 65 milioni a seguito del flusso a favore dei Comuni.

Il risultato conferma sostanzialmente quanto scaturito dal secondo aggiornamento intermedio dell’andamento delle finanze cantonali al 30 giugno 2019 che indicava un avanzo di 89.8 milioni di franchi.

 Al miglioramento del risultato rispetto al preventivo concorrono sia una minore spesa per complessivi 44.2 milioni di franchi, sia maggiori ricavi per 34 milioni di franchi. 

Per i dettagli concernenti i principali scostamenti rimandiamo al rapporto allegato, che riporta anche il confronto dei dati con il preventivo e con il secondo aggiornamento intermedio al 30 giugno 2019. 

Si segnala tuttavia che, qualora venisse approvata dal Parlamento la proposta della Commissione Gestione e finanze inerente l’iniziativa comunale elaborata "Per Comuni forti e vicini al cittadino" condivisa dal Governo, si riscontrerebbe una diminuzione delle entrate di 25 milioni di franchi che porterebbe quindi il risultato prospettato a 64.8 milioni di franchi. 

L’avanzo d’esercizio che si prospetta per il 2019 contribuirà all’assorbimento delle perdite d’esercizio realizzate negli anni precedenti e quindi a riportare il capitale proprio in cifre positive. 

I risultati rilevati dal rendiconto intermedio di fine settembre confermano un andamento finanziario che ha raggiunto gli obiettivi che ci si era posti. 

L’evoluzione positiva delle finanze cantonali crea le basi per la realizzazione dei progetti che il Governo sta definendo per i prossimi anni, a condizione che l’equilibrio raggiunto sia mantenuto fissando le necessarie priorità nelle scelte che saranno effettuate.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Peggiorano le finanze cantonali: disavanzo di 270 milioni

ECONOMIA

Cantone, 137,2 milioni di sorrisi. Avanzo d'esercizio maggiore rispetto al rendiconto intermedio di settembre

ECONOMIA

Le finanze cantonali continuano a migliorare

ECONOMIA

Preventivo, i conti sono in equilibrio. Dal 2021 al 2023 pronti 57 milioni per migliorare i servizi attuali e le condizioni di contesto

CRONACA

Conti positivi per il Cantone, ma in futuro saranno cifre rosse

CRONACA

Lugano, il Preventivo 2020 chiude con un avanzo d’esercizio e conferma gli obiettivi fissati dalla Città

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025