POLITICA
Righini: "Ho sempre voluto un'alleanza rosso-verde, bisognerà impegnarsi per continuare su questa proficua strada"
Il presidente ormai uscente: "Ho deciso di passare il testimone in un momento in cui il PS ha registrato una storica vittoria". E insiste sul proseguo della collaborazione
Dal profilo Facebook di Igor Righini

di Igor Righini*

Care amici, cari amici, 

come sapete ho deciso che non mi ricandiderò alla presidenza del PS . L'incarico del Presidente del Partito è particolarmente impegnativo: bisogna metterci molta volontà, disponibilità, tempo, pazienza, passione e ancora più tempo. E se il tempo manca, bisogna assolutamente trovarlo perché il presidente per prima cosa è al servizio del Partito. Il Partito è al di sopra dei personalismi e noi tutti e tutte siamo al servizio di un ideale più grande di noi, a cui moltissime persone hanno duramente lavorato prima di noi e che altre, ancora più numerose, s'impegneranno a concretizzare in futuro. 

Tempo ed energie che richiedono anche la famiglia e gli impegni professionali. Per fare il Presente ci vogliono molte risorse, grande determinazione e bisogna avere la ferma convinzione di arrivare fino alla fine del mandato con energia, dare il massimo per il bene del Partito, dei suoi membri, di chi lo sostiene, di chi conta sul PS affinché faccia sentire la sua voce, la voce della popolazione e dei suoi bisogni. 

È quanto ho promesso all'inizio di questo mio mandato e lo porterò a termine tenendo fede alla parola data. 

Ho deciso di passare il testimone in un momento in cui il PS ha registrato una storica vittoria: abbiamo raddoppiato i nostri parlamentari a Berna, con Marina Carobbio prima donna ticinese e prima esponente della sinistra cantonale agli Stati. Bruno Storni è entrato al Nazionale così come Greta Gysin, prima esponente dei Verdi del Ticino eletta a Berna. La rappresentanza a Berna dell'area Rosso-Verde cantonale è passata da una Parlamentare a tre!

Ad aprile scorso, benché fosse direttamente attaccato, abbiamo confermato con successo il seggio socialista in Consiglio di Stato, dove siamo presenti da 100 anni e diamo voce all'area progressista, all'area Rosso-Verde, alle minoranze del Cantone perché vanno rappresentate anche in Governo. 

L'area Rosso-Verde ha raccolto quasi il 30% dei consensi elettorali alle scorse federali: la dimostrazione che insieme siamo più forti, che uniti vinciamo!

Fin dall'inizio della mia presidenza ho voluto un'alleanza Rosso-Verde, l'ho detto e mi sono molto impegnato in questo senso. Bisognerà impegnarsi ancora per continuare su questa proficua strada. I risultati sono lì a dimostrarlo. 

Le recenti federali dimostrano che questa è la via da seguire e che per questo obiettivo, richiesto anche dalle elettrici e dagli elettori, bisogna assolutamente oltrepassare inutili screzi e sterili differenze che non portano nulla di concreto alla popolazione che attende risposte; che non hanno importanza rispetto all'obbiettivo principale e a ciò che ci unisce: fare contare la voce dell'area Rosso-Verde del Ticino nell'interesse della popolazione e delle sue necessità. I punti che ci accomunano sono molti e sono i più importanti: sono quelli che contano. Questa la via: uniti siamo più forti, insieme vinciamo! Ognuno di noi, tutte e tutti noi, dobbiamo metterci la nostra parte, puntare a questo obiettivo comune. Insieme, spalla a spalla.

Un partito e anche il PS deve sapersi rinnovare, individuare, accogliere, coinvolgere nuove energie, entusiasmi, passioni, persone che vogliono impegnarsi per il bene comune, per i nostri valori, per i bisogni della popolazione. Per una società più equa e giusta, per un mondo migliore. Sono convinto che questo passaggio di testimone sarà benefico per il PS e che il Partito saprà rilanciarsi e rafforzarsi, accogliere energie rigenerate e slanci, portando avanti il discorso di unità e il dialogo con l'insieme dell'area Rosso-Verde così da guardare con fiducia, determinazione ed energia rinnovata alle sfide che ci attendono. 

Ringrazio tutte e tutti voi per il vostro prezioso sostegno, per i numerosissimi messaggi di stima e affetto ricevuti: grazie, grazie, grazie!

Ancora una cosa cosa: quando sono stato eletto presidente, una persona mi ha chiesto quale fosse la mia ricetta per affrontare il mondo di oggi. Confermo la risposta data quasi quattro anni fa: non c'è una ricetta, la risposta è davanti a noi, sotto i nostri occhi. La risposta è Il Socialismo!

Viva il Socialismo, viva Noi, viva la Libertà!

*presidente PS

Correlati

POLITICA

Morisoli attacca Righini: "Lascia un PS in caduta libera, la recentissima riverniciatura di verde la evidenzia"

05 DICEMBRE 2019
POLITICA

Morisoli attacca Righini: "Lascia un PS in caduta libera, la recentissima riverniciatura di verde la evidenzia"

05 DICEMBRE 2019
POLITICA

Il PS ringrazia Righini. "Un presidente pacato e tranquillo in un partito focoso". "Sono impressionato dal tuo impegno"

05 DICEMBRE 2019
POLITICA

Il PS ringrazia Righini. "Un presidente pacato e tranquillo in un partito focoso". "Sono impressionato dal tuo impegno"

05 DICEMBRE 2019
POLITICA

Righini, per la presidenza basta cosi. Carobbio: "Grazie per quello che hai fatto, so che sarai sempre al nostro fianco"

04 DICEMBRE 2019
POLITICA

Righini, per la presidenza basta cosi. Carobbio: "Grazie per quello che hai fatto, so che sarai sempre al nostro fianco"

04 DICEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Pelli lancia una freccia a Righini: "Astuto andarsene ora, sarà ricordato sull'onda della vittoria"

POLITICA

I candidati alla presidenza PS non corrispdono all'identikit di Bertoli. Lui voleva "un uomo o una donna di 40-50 anni" invece sarà il ballo delle coppie"

POLITICA

Quadri ribatte: "Righini, che povera persona! Non in senso economico, quanti mandati prende?"

POLITICA

Righini scatenato: "Bixio, il miglior presidente PLR che il PS abbia mai avuto. Fiorenzo, vediamoci al carnevale per ridere sul ballottaggio"

POLITICA

A sinistra della sinistra. Tutti vogliono alleanza ma proseguono da soli

ELEZIONI 2019

Esultanza in casa socialista. Carobbio: "Non me lo aspettavo, dedico il risultato a tutte le donne"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025