POLITICA
Il PS ringrazia Righini. "Un presidente pacato e tranquillo in un partito focoso". "Sono impressionato dal tuo impegno"
Dopo la notizia che l'attuale presidente non solleciterà un secondo mandato, diversi esponenti del partito si esprimono sui social, da Bang a Forini e Sirica oltre a Bertoli: "Lasci a testa alta, con un partito meno litigioso, vincente e in salute"

BELLINZONA – A febbraio, il PS avrà un nuovo presidente (o una nuova presidentessa): Igor Righini non solleciterà infatti un secondo mandato.

Dopo Marina Carobbio, che lo ha fatto immediatamente, altri esponenti del partito lo hanno voluto ringraziare via social.

A partire, per es, da Henrik Bang: “GRAZIE mille di cuore per il tuo impegno a favore del partito socialista e di tutti i cittadini ticinesi. In un partito, a volte focoso, con il tuo stile pacato e tranquillo sei riuscito a portare civiltà e rispetto nella discussione politica. Mi dispiace che lasci proprio ora ma sentite le tue motivazioni hai tutto il mio sostegno e tutta la mia comprensione. Alle recenti federali hai contribuito in modo determinante a unire il fronte rosso-verde progressista e il risultato è stato spettacolare con la presenza a Berna di Greta Gysin, Bruno Storni e Marina Carobbio. Un grazie di cuore anche alla tua famiglia e in particolare a Catherine Parolini Righini che ti ha sostenuto e sopportato. In questi anni è nata una sincera amicizia e quella resterà anche in futuro.Grazie Pres, in bocca al lupo per il tuo/vostro futuro e a presto”.

Anche Danilo Forini ha detto la sua: “Ti ho conosciuto solo poco più di un anno fa, ma ho imparato quasi subito ad apprezzarti. L’inizio è stato intenso: una possibile candidatura per un posto in lista cds, una mia presa di posizione critica sulla necessità di « apertura » del PS, una sostituzione in corsa da gestire. Ho conosciuto e apprezzato una persona diretta, sanguigna a volte, ma anche sensibile e attenta alla dimensione umana. Paradossalmente merce rara da certe parti. Anche se per molti aspetti siamo piuttosto diversi, forse le radici e l’attaccamento ai nostri rispettivi territori ci hanno permesso di trovare una lingua, un codice di comunicazione comune. Un anno fa, da esterno alla politica, mai avrei immaginato quanto un presidente di partito, almeno nel PS, è chiamato fare a sacrificarsi: tantissimo tempo, professione, famiglia, tempo libero, libertà, soldi,... Ne sono stato e ne sono ancora impressionato. Non hai raccolto forse tutto quello che hai generosamente regalato. Ma la sinistra ticinese non potrà che ricordarti come il Presidente che ha traghettato il partito in un momento difficile, che ha difeso e mantenuto il posto in CdS, che ha ridato due seggi progressisti in Consiglio Nazionale. Ma soprattutto sarai ricordato come il Presidente che ha guidato il PS a conquistare uno storico seggio al Consiglio degli Stati. Grazie Igor”.

Infine, Fabrizio Sirica: “Ho visto da vicino quanto ci hai messo in questi 4 anni. Hai sacrificato tantissimo tempo libero, serate in famiglia e ore di lavoro, tutto per un ideale, per portare, attraverso un PS forte, dei miglioramenti nella vita della gente comune come noi. Sempre pronto ad ingaggiarti e a stare inequivocabilmente dalla parte di chi ha bisogno. Il risultato della tua presidenza è eccellente e lasci a testa alta. Con un progetto di area costruito, con un partito meno litigioso, vincente e in salute. Grazie per il tuo immenso lavoro, grazie per aver creduto in me (e nei giovani) e avermi fatto tuo vice!”.

E Manuele Bertoli: "La funzione di presidente di un partito cantonale è impegnativa e spesso non semplice (l’ho fatto per 8 anni e so bene cosa vuole dire), per cui posso ben capire che Igor Righini abbia deciso di non sollecitare un secondo quadriennio. Igor ha messo tutta la sua passione soprattutto nel lavoro comune da parte dell’area rosso-verde, che è un grande valore da continuare a coltivare, e i risultati si sono visti. Per questo, ma non solo, va ringraziato, cosa che faremo degnamente al prossimo Comitato cantonale e al prossimo Congresso. Un partito vivace sa discutere al suo interno, trovare le persone e gestire le battaglie politiche più importanti, quindi saprà trovare chi riprenderà il testimone. Per il momento un grande grazie a Igor, che comunque resterà al suo posto fino al 16 febbraio prossimo".

Correlati

POLITICA

Righini, per la presidenza basta cosi. Carobbio: "Grazie per quello che hai fatto, so che sarai sempre al nostro fianco"

04 DICEMBRE 2019
POLITICA

Righini, per la presidenza basta cosi. Carobbio: "Grazie per quello che hai fatto, so che sarai sempre al nostro fianco"

04 DICEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

I candidati alla presidenza PS non corrispdono all'identikit di Bertoli. Lui voleva "un uomo o una donna di 40-50 anni" invece sarà il ballo delle coppie"

POLITICA

Righini: "Ho sempre voluto un'alleanza rosso-verde, bisognerà impegnarsi per continuare su questa proficua strada"

POLITICA

Sirica e Riget lanciano la volata per la presidenza PS. "Ci siamo: per un partito organizzato, profilato e entusiasta"

POLITICA

La replica di Quadri, "Righini, il partito dell'intolleranza e dell'odio siete voi"

POLITICA

Chiesa favorevole a un indennizzo per il presidente UDC. Vuol portare la voce dei cantoni di confine, in tanti gli dicono che...

POLITICA

Righini scatenato: "Bixio, il miglior presidente PLR che il PS abbia mai avuto. Fiorenzo, vediamoci al carnevale per ridere sul ballottaggio"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025