POLITICA
Sì al principio di sussidiarietà, a Bellinzona e Locarno percentuali tiratissime
Il Ticino approva la modifica costituzionale col 53,1% dei favorevoli, dicono sì tutti i grandi centri

BELLINZONA – Il principio di sussidiarietà è stato accettato dal Ticino col 53,1% dei favorevoli.

Per quanto riguarda i grandi centri, percentuale tiratissima a Bellinzona, dove vince il sì col 50,1%, meno a Chiasso dove i favorevoli sono il 56,04%. Di nuovo al rush fiale a Locarno dove il sì conquista il 50,34% dei votanti. A Lugano vince il sì col 56,77%, a Mendrisio col 54,21%.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, due nuovi checkpoint in Ticino

CRONACA

Bellinzona, ufficiale Davide Morandi come allenatore

CRONACA

Impatto economico della cultura, eventi su viaggio e paesaggio, Ticino Ticket: ci si prepara alla nascita della Città Ticino

POLITICA

No all'iniziativa sulle abitazioni a prezzi accessibili: in Ticino i contrari sono il 55,4%

CRONACA

"Palme, architettura barocche, castelli medievali, cucina italiana". Loving Ticino, dagli USA con... voglia di scoprire

SANITÀ

Il Ticino ospedaliero si prepara. Per convogliare le forze su Locarno, arrivano alcune chiusure di reparti

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025