POLITICA
Ghiringhelli perde per pochi voti
Il no si impone col 50,3% delle preferenze. Grandi centri spaccati: Bellinzona, Locarno e Mendrisio dicono no, Chiasso e Lugano sì

BELLINZONA – Si è giocata per pochi voti la decisione dei cittadini ticinesi sull’iniziativa di Ghiringhelli dal titolo "Le vittime di aggressioni non devono pagare i costi di una legittima difesa".
Alla fine vince il no col 50,3%,

I grandi centri sono spaccati: il 53,69% dei votanti di Bellinzona ha detto no, come il 50,7% dei locarnesi, il 52,94% di quelli di Mendrisio.

Per contro, dice sì Chiasso col 54,01% e a Lugano è tiratissima, si impone il sì col 50,45%.

 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Nel nostro cantone percentuali alte sul congedo paternità, forse in controtendenza sulle deduzioni fiscali per i figli

POLITICA

Referendum, la sinistra ottiene un solo sì, riguardo assistenza e cure a domicilio. Le 35 schede che dicono no agli animali

POLITICA

No all'iniziativa sulle abitazioni a prezzi accessibili: in Ticino i contrari sono il 55,4%

SPORT

Un successo per Sportissima! 14mila alla scoperta di 110 discipline

POLITICA

Il Consiglio di Stato si difende: "Non è vero che i treni a lunga percorrenza non si fermeranno nel Mendrisiotto per colpa nostra"

POLITICA

Bocciate entrambe le iniziative. Il Ticino va controcorrente sulle imprese responsabili

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025