POLITICA
Elezioni comunali, questa settimana arrivano le buste. Ecco il vademecum di come votare
Manca meno di un mese al rinnovo di Municipi e Consigli Comunali e la Cancelleria dello Stato informa i cittadini su come votare per corrispondenza o come fare se ci si vuol recare ai seggi

BELLINZONA - La Cancelleria dello Stato informa che in questi giorni è iniziata la distribuzione del materiale di voto, nei Comuni che il 5 aprile 2020 prevedono un’elezione combattuta per il rinnovo di Municipi e Consigli comunali. Le cittadine e i cittadini potranno informarsi sulle modalità di voto grazie al materiale informativo ricevuto per posta, oppure consultando il sito web www.ti.ch/elezioni, che presenta anche le liste complete dei candidati.

La busta di trasmissione sarà distribuita per posta dai Comuni nel corso di questa settimana e conterrà il materiale di voto ufficiale: carta di legittimazione di voto, schede ufficiali per l’elezione del Municipio e del Consiglio comunale, buste di voto per riporre le schede votate, istruzioni di voto e lista dei candidati. 

È bene ricordare che le schede ricevute a casa dagli aventi diritto di voto sono ufficiali (non si tratta di facsimile). Come per le elezioni cantonali, la busta ricevuta a casa dovrà essere riutilizzata da chi sceglierà il voto per corrispondenza.

Sarà possibile votare per corrispondenza dal momento in cui si riceverà il materiale di voto, consegnando a mano le buste alla Cancelleria comunale, depositandole nelle cassette comunali per il voto per corrispondenza (entro le 12.00 di domenica 5 aprile 2020), oppure inviandole per posta. 

Per chi sceglierà quest’ultima opzione, va ricordato che le buste dovranno essere consegnate agli uffici postali entro il 31 marzo 2020 (se il materiale è spedito per posta B) o il 2 aprile 2020 (posta A) in modo da garantire il recapito tempestivo delle schede.

Affinché il voto per corrispondenza sia valido, è necessario che l’avente diritto di voto compili correttamente la carta di legittimazione di voto apponendo la propria firma e la data di nascita completa e inserisca correttamente le schede votate nelle buste interne e infili tutto nella busta di trasmissione; la legge non ammette l’utilizzo di buste non ufficiali. 

L’elettore che invece preferirà recarsi al seggio elettorale dovrà portare con sé le schede ufficiali ricevute al domicilio e la carta di legittimazione di voto, per dimostrare di non avere già espresso il proprio voto per corrispondenza.

Le schede di voto andranno compilate di proprio pugno dall’avente diritto di voto, utilizzando una penna nera o blu (vietato l’uso di matite, pennarelli e penne rosse). 

Potrà essere utilizzato esclusivamente il materiale di voto ufficiale: in caso di danneggiamenti o errori, occorrerà rivolgersi alla Cancelleria comunale del proprio Comune. Eventuali violazioni saranno punite secondo le disposizioni del Codice penale svizzero.

I lavori di spoglio per l’elezione dei Municipi inizieranno alle 12.00 di domenica 5 aprile, mentre i lavori di spoglio per i Consigli comunali avranno luogo nel corso della giornata di lunedì 6 aprile 2020. I risultati saranno successivamente pubblicati sul sito web del Cantone. 

A partire da queste elezioni sulla scheda di voto figureranno unicamente il cognome e il nome del candidato. La revisione della Legge, entrata in vigore il 1. settembre 2019, non prevede più la possibilità di indicare sulla scheda il «nome detto» e la specifica sull’appartenenza politica (per le liste miste). Questi dati saranno disponibili unicamente sulla lista dei candidati trasmessa insieme alle istruzioni di voto.

Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI 2019

Ballottaggio, il materiale di voto sta per arrivare nelle case. Non si possono stralciare o doppiare candidati!

CRONACA

Elezioni, istruzioni per l'uso

ELEZIONI 2019

Ballottaggio, ecco quando arriveranno le schede e come si voterà

ELEZIONI FEDERALI 2019

Elezioni federali, alcuni blocchetti contengono errori

ELEZIONI 2019

Quei 60 voti non conteggiati... Qualcosa è andato storto a Bellinzona. Ma non cambierà nulla

POLITICA

Tra posta B e schede spedite last minute, per il Governo comunque non si deve rivotare

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025