POLITICA
UDC accusata di sfruttare la situazione. "No, al contrario: pur di non darci ragione fanno un danno alla popolazione"
Chiesa: "È un problema che ci tocca tutti". Martullo Blocher: "È l'Italia a governarci". Oggi incontro tra la deputazione ticinese a Berna e il Governo, Gysin contraria a chiudere le frontiere

BERNA – Oggi la deputazione ticinese incontrerà il Consiglio Federale e uno dei temi all’ordine del giorno sarà quello della chiusura delle frontiere. Stando al Cdt Online, Greta Gysin è contraria, Fabio Regazzi vuole tempo per far organizzare l’economia, Marco Romano vorrebbe che passi chi è indispensabile al settore sanitario.

Ma intanto qualcuno la getta sul politico. Si incolpa l’UDC di voler chiudere le frontiere (Marco Chiesa ha lanciato una mozione sul tema) come propaganda in vista della votazione sulla libera circolazione del 17 maggio. Chiesa non la pensa così:“Secondo me il tema è strumentalizzato dall’altra parte. Quasi quasi infatti non si prendono misure per non dare ragione all’UDC, facendo così un danno alla popolazione. Questo è un problema che ci tocca tutti”.

La collega democentrista Maddalena Martullo Blocher a sua volta ha dichiarato che l’UDC non sfrutta la situazione ma che quanto sta accadendo col Coronavirus ha messo in evidenza l’importanza delle frontiere. "I controlli alla dogana con l’Italia sono arrivati in risposta alle decisioni di Roma. È l’Italia a governarci. La Svizzera deve prendere in mano la situazione ed essere responsabile per se stessa”, ha aggiunto.

Correlati

POLITICA

La deputazione ticinese ha parlato con Berset sui controlli alla frontiera. Ora vuole un nuovo incontro

10 MARZO 2020
POLITICA

La deputazione ticinese ha parlato con Berset sui controlli alla frontiera. Ora vuole un nuovo incontro

10 MARZO 2020
POLITICA

Chiesa e Marchesi chiederanno di chiudere le frontiere. "Comprendiamo le esigenze dell'economia, ma c'è in gioco la salute"

09 MARZO 2020
POLITICA

Chiesa e Marchesi chiederanno di chiudere le frontiere. "Comprendiamo le esigenze dell'economia, ma c'è in gioco la salute"

09 MARZO 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Ora è ufficiale, Chiesa presidente dell'UDC

CRONACA

Quattrini: "Abbiamo segnalato il caso dei ricongiungimenti familiari a Berna". Merlani: "Non vorrei ci fosse una ripartenza"

ELEZIONI FEDERALI 2019

L'ironia di Roic: "I vermi romandi o l'italofono Chiesa? Sul cartellone, chi ha ragione?"

POLITICA

Adesso palla al Ticino. Chiesa e Carobbio: "Bene, ma continuiamo a sensibilizzare sulla nostra situazione"

ELEZIONI FEDERALI 2019

"Offensivo per noi ticinesi, che l'UDC ticinese prenda le distanze". Il film, Blocher, Chiesa, la pizza e... Fonio

POLITICA

Chiesa in corsa per la presidenza dell'UDC nazionale, unico candidato della Commissione Cerca

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025