POLITICA
Anche Romano dice no alla riapertura: "Italia, il ricatto non ci sta"
Aumentano i politici ticinesi contrari a permettere di nuovo la possibilità di circolare tra Svizzera e vicina Penisola. "Non si devono fare concessioni, gli argomenti, non solo politici ma soprattutto epidemiologici e di salute pubblica non mancano"

BERNA – Si moltiplicano i pareri dei politici ticinesi contrari alla riapertura della frontiera italiana. Dopo Marco Chiesa, anche un altro Consigliere Nazionale, il popolare democratico Marco Romano, chiede prudenza.

“No all'apertura rapida e totale delle frontiere con l'Italia, soprattutto per tempo libero e vacanze”, è il suo pensiero. “La mobilità va mantenuta ridotta al minimo, solo per lavoro (nel rispetto dei piani di protezione) e per legami famigliari; l'approccio funziona e i dati di questi ultimi giorni lo dimostrano”. Ad ogni modo, la sua posizione sembra volta a favorire i ricongiungimenti familiari.

È convinto che in una discussione “gli argomenti non ci mancano, non solo politici, soprattutto epidemiologici e di salute pubblica. Berna nei confronti di Germania, Austria e Francia ha confermato una linea molto prudente (data chiara 15 giugno). All'Italia non si possono e devono fare concessioni! Il ricatto non ci sta!”, tuona.

Correlati

CRONACA

Chiesa: "Italia irresponsabile. Riaprire le frontiere un gioco d'azzardo"

19 MAGGIO 2020
CRONACA

Chiesa: "Italia irresponsabile. Riaprire le frontiere un gioco d'azzardo"

19 MAGGIO 2020
POLITICA

Rossi al vetriolo: "Prima andate da Cassis e Di Maio per i frontalieri e ora temete il contagio dall'Italia?"

18 MAGGIO 2020
POLITICA

Rossi al vetriolo: "Prima andate da Cassis e Di Maio per i frontalieri e ora temete il contagio dall'Italia?"

18 MAGGIO 2020
CRONACA

La Lega: "Apertura delle frontiere con l’Italia? No, grazie!"

17 MAGGIO 2020
CRONACA

La Lega: "Apertura delle frontiere con l’Italia? No, grazie!"

17 MAGGIO 2020
CRONACA

"La decisione dell'Italia è unilaterale"

16 MAGGIO 2020
CRONACA

"La decisione dell'Italia è unilaterale"

16 MAGGIO 2020
CRONACA

Dal 3 giugno l'Italia riapre le frontiere

15 MAGGIO 2020
CRONACA

Dal 3 giugno l'Italia riapre le frontiere

15 MAGGIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Francia, Austria e Germania, ma non l'Italia: così riaprono (a breve?) le frontiere

CRONACA

Spesa in Italia? Se vi beccano, sarà cara: oltre ai 100 franchi di multa, ecco una sanzione dai 300 ai 4'000 euro

CRONACA

Di Maio ringrazia Cassis: "Pronti a ospitare pazienti italiani". E Argovia offre 5 posti ai ticinesi

CRONACA

Italia prepotente? Tanti concordano, ma Censi: "Ha dimostrato più indipendenza dal totalitarismo europeo della Svizzera"

POLITICA

Si firmerà mai? Pantani e Romano dubbiosi. "Blocchiamo i ristorni". "Vincoliamoli"

OLTRE L'ECONOMIA

Iniziare a cambiare il finale

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025