POLITICA
Romano non molla: "Come tedescofono pronti a nominare un tedesco con doppia cittadinanza, nato e cresciuto a Gienvra?"
Il popolare democratico torna sulla nomina di Pardini. "Quale legame c'è tra di lui e la Svizzera Italiana? La questione sindacale è più rilevante di quella regionale e linguistica?"

di Marco Romano*

Quesiti per l'ora delle domande

La nomina del signor Corrado Pardini nel CdA della Posta ha portato nuovamente il Consiglio federale a mettere in ultima priorità la questione regionale e linguistica. 

Prendendo le 3 ex-regie federali (Swisscom, Posta, FFS), quanti rappresentanti della Svizzera italiana siedono nei rispettivi CdA? Si tratta di un numero sufficiente ed equo? La cifra evidenzia un problema? L'esiguo numero evidenzia un problema del Consiglio Federale o la Svizzera italiana conta solo cittadine/i incapaci di assumere queste cariche?

Corrisponde al vero che il signor Corrado Pardini, nel dossier che ha portato alla sua nomina, è stato presentato all'attenzione del Consiglio federale anche come rappresentante della Svizzera italiana? Quale legame c'è tra il signor Pardini e la Svizzera italiana? La proposta all'attenzione del Consiglio federale è stata modificata soprassedendo all’ultimo al criterio regionale e linguistico? 

Per il CF la questione sindacale è più rilevante di quella regionale e linguistica?

Se la nomina del signor Corrado Pardini nel CdA della Posta soddisfa anche la necessità di avere un italofono nell'organo solo perché di origini italiane, significa che il Consiglio federale d'ora in poi soprassiede totalmente ad un'equa rappresentanza delle regioni linguistiche e delle differenti regioni del Paese? Come tedescofono si è pronti a nominare un tedesco con doppia cittadinanza CH-DE cresciuto e residente a Ginevra?

La nomina è stata infine giustificata con il criterio sindacale. Ritenuto che da tempo il Consiglio federale proclama una volontà di meglio ripartire le cariche in questi organi tra le regioni linguistiche, l'assenza di una proposta di un rappresentante della Svizzera italiana, significa che nella realtà sindacale di Ticino e Grigioni italiano non vi sono profili sufficientemente capaci e all'altezza del signor Pardini?

*Consigliere Nazionale PPD

Correlati

POLITICA

Ancora sul caso Pardini. "Il Consiglio Federale ha intenzione di scegliere, alla prossima nomina nel CdA della Posta, un rappresentante della Svizzera Italiana?"

08 GIUGNO 2020
POLITICA

Ancora sul caso Pardini. "Il Consiglio Federale ha intenzione di scegliere, alla prossima nomina nel CdA della Posta, un rappresentante della Svizzera Italiana?"

08 GIUGNO 2020
POLITICA

Farinelli: "Grazie alle pressioni di Cassis, ma anche del Ticino, si è detto che Pardini non ci rappresenta"

07 GIUGNO 2020
POLITICA

Farinelli: "Grazie alle pressioni di Cassis, ma anche del Ticino, si è detto che Pardini non ci rappresenta"

07 GIUGNO 2020
POLITICA

La nomina di Pardini, la Svizzera Italiana, la RSI e la SSR... Volano stracci tra Romano e Ceschi

06 GIUGNO 2020
POLITICA

La nomina di Pardini, la Svizzera Italiana, la RSI e la SSR... Volano stracci tra Romano e Ceschi

06 GIUGNO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lugano Airport, l'ASPASI ai capigruppo in consiglio comunale: "Si trovi un compromesso politico"

CRONACA

Vergogna!

CRONACA

La Svizzera riapre i confini a tutti gli Stati UE dal 15 giugno, Italia inclusa

CRONACA

"Consiglio federale dipendente dalla manodopera estera"

CRONACA

Persone attratte sessualmente da minori, in Ticino ci sono lacune nelle misure di prevenzione

TRIBUNA LIBERA

Imposte dei frontalieri e debiti di Campione d’Italia, Marchesi: "Bloccare da subito i ristorni"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025