POLITICA
Gysin: "L'insaziabile bisogno di essere al centro dell'attenzione di Koch ha un che di patologico"
La Consigliera Nazionale ritiene che mister Corona stia esagerando. "Durante l'apice della crisi è stato il nostro faro. C'è un tempo per ogni cosa, per lui sarebbe ora di ritirare la propria ingombrante presenza”

BERNA – Greta Gysin comincia a non poterne più delle parole di Daniel Koch. Quello che viene definito Mister Corona oggi ha detto di essere preoccupato, “le cifre stanno aumentando in fretta. Bisogna prepararsi bene per la stagione fredda. In quel periodo circoleranno altri virus, tra cui quello influenzale, e le persone si faranno testare meno per il coronavirus, pensando appunto di avere un semplice raffreddore. Questo renderà più difficile il contact tracing e i casi aumenteranno”, sono state le sue parole a tio.ch, per esempio. 

E la Consigliera Nazionale die Verdi ritiene che sia troppo. “All'apice della crisi COVID Daniel Koch è stato il nostro faro. Per settimane abbiamo atteso con ansia le sue conferenze stampa e seguito le sue raccomandazioni. Nel complesso penso si possa dire che abbia fatto un buon lavoro”, lo loa.

Ma… “Ora però le sue continue interviste e la sua attività nei social media cominciano a infastidire. Il suo insaziabile bisogno di essere al centro dell'attenzione ha un che di patologico. C'è un tempo per ogni cosa, per lui sarebbe ora di ritirare la propria ingombrante presenza”, lo attacca.

“Lasci i suoi successori fare il proprio lavoro, le autorità competenti gestire la crisi e prendere le decisioni necessarie. Lui si goda la meritata pensione e, nell'interesse di tutti, eviti di partecipare alla cacofonia d'opinioni che sta confondendo tutti”, termina.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Gysin: "Velocizzazione avventata. La determinazione di proteggerci è durata il tempo che le lobby si organizzassero"

POLITICA

Qualcuno sta col Consiglio Federale. Gysin: "È ora, pur con le restrizioni, di poter tornare a vivere"

CRONACA

Mister Corona sbarca in libreria. "Ho offerto più volte le mie dimissioni. E su SwissCovid dico che..."

CRONACA

Contestato Daniel Koch, lui abbandona la sala

POLITICA

Regazzi, un'altra interpellanza di... granito. "Ora con la crisi non si potrebbero favorire le aziende svizzere?"

CRONACA

Daniel Koch diventa Ambasciatore della SSS

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025