POLITICA
Amherd al Ticino: "Avete attraversato un periodo molto difficile, vi ringrazio per quanto fatto per il paese"
La Consigliera Federale ieri era a Lugano e ha rivolto degli elogi al nostro Cantone. Ha poi spiegato l'importanza dello svolgimento dei tornei di calcio e hockey, anche per i numerosi posti di lavoro che garantiscono

LUGANO – Ieri la Consigliera Federale Viola Amherd è stata ospite a Lugano, assieme a parecchi politici ticinesi, per discutere sull’acquisto degli aerei militari. La sua visita nel nostro Cantone è stata anche l’occasione per rendere omaggio a chi è stato, nel corso della prima ondata, gravemente colpito dal virus.

"Avete attraversato un periodo molto difficile. Il canton Ticino ha sperimentato in prima linea come una pandemia possa sfociare in una crisi. Vi ringrazio per quanto fatto per la nostra società e per il paese", ha detto.

Ora il tema principale su cui si sta riflettendo è quello dei grandi eventi, in particolare dopo l’abolizione del limite di 1'000 persone previsto a ottobre. A preoccupare sono soprattutto le manifestazioni sportive. Amherd ha specificato come sia importante che i tornei di calcio e hockey si possano svolgere regolarmente, oltre che per il significato dello sport nella società, per i numerosi posti di lavoro che vengono garantiti da questo settore.

Correlati

POLITICA

Viola Amherd in Ticino per discutere sugli aerei. Con lei Galeazzi, Romano, Cattaneo, Gysin, Storni, Gobbi e Passalia

19 AGOSTO 2020
POLITICA

Viola Amherd in Ticino per discutere sugli aerei. Con lei Galeazzi, Romano, Cattaneo, Gysin, Storni, Gobbi e Passalia

19 AGOSTO 2020
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

In Ticino Manor taglierà sedici posti di lavoro, due per filiale

CRONACA

Lugano, saltano una trentina di posti di lavoro da Philipp Plein

CRONACA

Carobbio: "Eravamo pronti a presentare atti parlamentari per gli indipendenti". Merlani: "In una seconda fase non escludo altre chiusure"

ECONOMIA

Dramma Ticino, persi 10mila posti nel 2020. Ma i frontalieri aumentano e superano i 70mila

ECONOMIA

"Caro Cassis, 1'500/2'000 franchi al mese non vanno bene. E l'accordo quadro ridurrebbe perfino i diritti dei lavoratori"

POLITICA

Ferrara: "Che pena, povero Ticino". Fonio: "Mi criticarono quando parlai di licenziamenti: e ora..."

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025