POLITICA
"Gobbi? Comportamento adeguato e proporzionato alla situazione"
L'UDC difende l'operato del direttore del DI: "Pieno sostegno alla gestione rigorosa e al controllo dei permessi"
TIPRESS

TICINO –Il pernicioso servizio RSI di Falò del 3 settembre che ha tentato di far passare l’operato del Dipartimento delle Istituzioni e della polizia come vessatorio ed eccessivamente rigoroso sul controllo dei permessi, ha scatenato l’ira di alcuni partiti e ambienti che da anni si battono per un regime migratorio senza limiti e libero da controlli.

"L’UDC – si legge in una nota stampa – ritiene che, seppur non si escludano possibili adeguamenti delle varie prassi in virtù delle decisioni dei vari Tribunali, l’operato del DI sia adeguato e proporzionato alla situazione. Anche nel recente passato la gestione rigorosa e attenta messa in campo dal DI ha portato a rilevare domicili fittizi di stranieri che in Ticino sono venuti con intenti criminali, altre evidenti situazioni legate alla malavita e alla mafia e, non da ultimo, persone che grazie ai permessi di domicilio o di soggiorno si recano nel nostro Cantone per approfittare delle assicurazioni sociali".

Il Direttore del DI Norman Gobbi "ha chiaramente affermato durante la trasmissione che la prassi verrà adeguata alle recenti decisioni dei Tribunali. Non possiamo accettare che partiti e associazioni che si sono sempre battute per un’immigrazione incontrollata e contro qualsiasi operato che ha l’obiettivo di verificare la veridicità dei vari richiedenti, utilizzino questa situazione per chiedere l’eliminazione, o quantomeno l’allentamento, di misure di controllo che hanno dimostrato di essere preventive anche nella lotta contro la criminalità, oltre che nell’evitare abusi in campo sociale".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il direttore di Moncucco: "Il rischio è tornare alla situazione di marzo, con una crescita esponenziale di contagi"

POLITICA

L'MPS segnala la gestione della politica migratoria a Pagani. "Verifichi se ci sono estremi per un'infrazione al codice penale"

POLITICA

UDC accusata di sfruttare la situazione. "No, al contrario: pur di non darci ragione fanno un danno alla popolazione"

POLITICA

Stato di necessità e diritti democratici: l'UDC deposita un'iniziativa

CRONACA

Annettere Campione alla Svizzera? Gobbi: "Può essere una soluzione da tenere in considerazione"

CRONACA

Positivi due ospiti alla casa anziani di Chiasso!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025