POLITICA
Dall'Italia commentano il voto. "Rimane una parte di atteggiamento anti-italiano ma i ticinesi capiscono l'importanza dei frontalieri"
Gli esponenti del PD Alessandro Alfieri, senatore, Samuele Astuti e Angelo Orsenigo, consiglieri regionali:"Adesso, però, bisogna affrontare subito le sfide importanti che riguardano le questioni del frontalierato"

MILANO – Il voto svizzero era seguito con attenzione anche in Italia, dove ovviamente un sì era temuto. Ora si guarda al futuro: in conferenza stampa Ignazio Cassis ha parlato di una firma sull’accordo fiscale coi frontalieri che avverrà prossimamente.

Gli esponenti del PD Alessandro Alfieri, senatore, Samuele Astuti e Angelo Orsenigo, consiglieri regionale, hanno osservato come il sì ticinese è stato sotto le aspettative come numeri. “Purtroppo, una parte di atteggiamento anti-italiano rimane, ma sempre di più i ticinesi comprendono l’importanza del lavoro dei frontalieri”, il loro commento-

Ma l’intenzione è guardare avanti: "Adesso, però, bisogna affrontare subito le sfide importanti che riguardano le questioni del frontalierato che vanno discusse insieme per riuscire a trovare risposte positive per tutte le parti in gioco”, concludono.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Il miglior accordo possibile". "Gli stipendi medio-alti dei nuovi frontalieri saranno più bassi di quelli degli attuali"

CRONACA

Chiusi i valichi secondari, la rabbia italiana: "Così non si può andare avanti, frontalieri danneggiati"

CRONACA

"Marchesi, preoccupati di quel che fanno i ticinesi. E i frontalieri sono importanti"

CRONACA

Cassis a Di Maio: "Grazie per i frontalieri negli ospedali". Il ministro degli Esteri: "Ticinesi, l'Italia vi attende"

CRONACA

Riapertura dei confini, l'Italia frena ancora?

ELEZIONI 2019

Dall'Italia esultano. "Non rieletta la leghista di ferro che da cinque anni conduceva una battaglia per la chiusura notturna dei valichi minori"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025