CRONACA
Chiusi i valichi secondari, la rabbia italiana: "Così non si può andare avanti, frontalieri danneggiati"
Il senatore varesino Alessandro Alfieri chiede l'intervento del Ministero degli Esteri: "Inaccettabile che non siamo stati accettati. Fornasette e Brusino non sono secondari!"

VARESE – La chiusura dei valichi secondari di Porto Ceresio, Arogno, Pizzamiglio, Camedo e Fornasette, arrivata ieri sera tardi, non ha per niente convinto l’Italia.

Il senatore Alessandro Alfieri è furibondo e lo esterna a varesenews.it. “Inaccettabile che le autorità svizzere non ci abbiano avvertito delle chiusura di altri valichi. Fornasette e Brusino (Porto Ceresio) non sono secondari", ha detto.

"Queste chiusure creano ulteriori disagi ai nostri lavoratori. Così non si può andare avanti. Domani mattina chiederemo un intervento immediato del nostro Ministero degli Esteri!”, ha tuonato.

Correlati

CRONACA

La frontiera non si chiude, ma i frontalieri... "Cara Svizzera, ti chiediamo di farlo"

16 MARZO 2020
CRONACA

La frontiera non si chiude, ma i frontalieri... "Cara Svizzera, ti chiediamo di farlo"

16 MARZO 2020
CRONACA

Coronavirus, il PPD: "Chiudere le frontiere subito"

13 MARZO 2020
CRONACA

Coronavirus, il PPD: "Chiudere le frontiere subito"

13 MARZO 2020
CRONACA

Chiusura della frontiera con l'Italia, domani la decisione? Karin Keller-Sutter starebbe preparando l'ordinanza di emergenza

12 MARZO 2020
CRONACA

Chiusura della frontiera con l'Italia, domani la decisione? Karin Keller-Sutter starebbe preparando l'ordinanza di emergenza

12 MARZO 2020
CRONACA

Una frontaliera: "Noi, venduti al miglior offerente in nome dell'economia. E la nostra salute?"

12 MARZO 2020
CRONACA

Una frontaliera: "Noi, venduti al miglior offerente in nome dell'economia. E la nostra salute?"

12 MARZO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus: chiusi altri cinque valichi secondari

POLITICA

Dall'Italia commentano il voto. "Rimane una parte di atteggiamento anti-italiano ma i ticinesi capiscono l'importanza dei frontalieri"

CRONACA

"Riaprite i valichi di Cremenaga e Fornasette"

CRONACA

Lunghe code alle dogane. I frontalieri tornano in Ticino e chiedono la riapertura dei valichi di Fornasette e Porto Ceresio

CRONACA

Riapertura dei confini, l'Italia frena ancora?

ELEZIONI 2019

Dall'Italia esultano. "Non rieletta la leghista di ferro che da cinque anni conduceva una battaglia per la chiusura notturna dei valichi minori"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025