POLITICA
Gobbi: "Berna chiede di vaccinare, ma non ci dà i vaccini"
Post al vetriolo del Consigliere di Stato: "Continua a chiedere ai Cantoni di aumentare le vaccinazioni e poi non garantisce gli approvvigionamenti. Male, malissimo"!
TiPress

BELLINZONA - Sui vaccini ora parla, o meglio posta, Norman Gobbi. Che attacca Berna, colpevole di chiedere di vaccinare di più ma senza fornire la materia prima.

"La Confederazione continua a chiedere ai Cantoni di aumentare le vaccinazioni, ma poi non garantisce gli approvvigionamenti di vaccino...", scrive su Facebook.

"I Cantoni si organizzano e sono pronti, la Berna federale non fornisce, la popolazione è pronta ma deve attendere: male, malissimo!", è il suo amaro e breve discorso. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tre scenari per il futuro del Covid. I punti chiave sono individuare possibili nuovi varianti che possono far ripartire i contagi

POLITICA

I test per le aziende non ci sono ancora. Il Ticino è il Cantone con più vaccinazioni eseguite tra quelli con più di 100mila abitanti

CRONACA

Pronti otto milioni di dosi di vaccini per accelerare la campagna vaccinale

CRONACA

E i carnevali più piccoli? Gobbi è chiaro: "Se Berna dice no, salteranno anche loro"

POLITICA

Gobbi: "C'è più ottimismo, le scelte di Berna vanno in quella direzione. Ma..."

POLITICA

Gobbi: "Controlli su chi entra in Svizzera difficili da attuare"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025