POLITICA
Marchesi: "Irrispettosa la violazione sull'imparzialità rispetto a un oggetto in votazione di Locarno e Arogno"
I due comuni hanno esposto la bandiera arcobaleno in vista della votazione sul matrimonio per tutti, il presidente UDC non approva: "E se lo avessero fatto a favore dell'iniziativa per la disdetta della libera circolazione?

LOCARNO/AROGNO - Due comuni in Ticino hanno esposto la bandiera arcobaleno, simbolo del movimento LGTB+, dopo l'appello dei promotori dell'iniziativa sul matrimonio per tutti. Se Locarno lo ha fatto, parola del sindaco, per dare man forte alla lotte contro la discriminazione basata sull'orientamento sessuale, Arogno ha appoggiato formalmente l'oggetto in voto.

La scelta di mettere la bandiera non è piaciuta a Piero Marchesi, presidente dell'UDC. "I Municipi di Locarno e Arogno hanno deciso di esporre la bandiera arcobaleno sullo stabile del Municipio per, di fatto, sostenere il Matrimonio per tutti in votazione il prossimo 26 settembre.
Considerando che si tratta di una votazione federale e del fatto che i cittadini hanno tutti i mezzi per informarsi sul voto, trovo irrispettoso questa palese violazione dell’imparzialità a cui un Municipio dovrebbe attenersi", scrive.

"Se un anno fa un Municipio avesse esposto una bandiera o uno striscione in favore dell’iniziativa per la disdetta della libera circolazione pensate che i partiti e i media avrebbero tollerato in questo modo?", si chiede su Facebook.

Correlati

POLITICA

Locarno contro le discriminazioni, Arogno per il Matrimonio per tutt*: ecco le bandiere arcobaleno

06 SETTEMBRE 2021
POLITICA

Locarno contro le discriminazioni, Arogno per il Matrimonio per tutt*: ecco le bandiere arcobaleno

06 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Locarno, il Municipio: "Ecco perché abbiamo rimosso la bandiera del 'matrimonio per tutti'"

POLITICA

In Ticino passa il controprogetto sul referendum obbligatorio, sì alla legittima difesa

POLITICA

"Tasse" roventi sull'asse PLR-PPD e Lega-UDC

POLITICA

L'UDC: "L'egoistico interesse delle coppie gay ha prevalso sull'interesse del bambino"

CRONACA

Nuovo record di immigrati, Marchesi: “L’UDC dice No a una Svizzera da 10 milioni di abitanti”

ELEZIONI 2019

L'UDC: "Eletta una voce critica nei rapporti con l'UE e contro la libera circolazione"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025