POLITICA
Quadri: "Niente Covid pass per frontalieri e trasporti pubblici, ideologia o scienza?"
Il leghista nell'ora delle domande torna sulla decisione di Berna secondo cui, anche se si inseriranno misure restrittive in entrata in Svizzera, esse non coinvolgeranno i lavoratori frontalieri. E sui mezzi pubblici...

BERNA - Qualsiasi sarà la strada percorsa dal Consiglio Federale per le eventuali restrizioni in entrata in Svizzera, non toccheranno i frontalieri. Lorenzo Quadri, in occasione dell'ora delle domande, si chiede come mai.

"Si tratta di scienza o ideologia?", è il suo quesito. 

E vuole anche sapere perchè il certificato Covid non è obbligatorio sui mezzi pubblici.

Si chiede se le due decisioni, quella secondo cui i frontalieri non dovranno mostrare il certificato in entrata in Svizzera e per cui non servirà esibirlo sui mezzi pubblici, siano ideologiche o scientifiche. 

Correlati

CRONACA

Certificato Covid anche per la spesa in Italia? Il Consiglio di Stato lo vorrebbe

15 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Certificato Covid anche per la spesa in Italia? Il Consiglio di Stato lo vorrebbe

15 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Arriva la "zona viola": ecco le PMI che accolgono indifferentemente persone col certificato Covid e persone senza

12 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Arriva la "zona viola": ecco le PMI che accolgono indifferentemente persone col certificato Covid e persone senza

12 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Covid in Svizzera, giù tutti i dati a parte i decessi

CRONACA

Covid in Svizzera, i contagi nel fine settimana sono 4'541

CRONACA

Covid in Svizzera, rispetto a una settimana fa su i contagi e il tasso di positività

CRONACA

Covid in Svizzera, i contagi restano sotto ai 1'000. I nuovi ricoveri sono 22

CRONACA

Covid in Svizzera, su tasso di positività, ricoveri e decessi

POLITICA

Quadri: "Indicare la nazionalità degli ospedalizzati per covid"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025