POLITICA
L'appello dei Verdi: "DI, prendi posizione su quel che è successo ai tre giovani attivisti ticinesi"
Il partito "esterrefatto" dopo il caso dei due 17enne e della 19enne. "Inaccettabile che la Polizia usi ancora metodi repressivi da giustizia fai da te nettamente sproporzionati e che esulano dallo stato di diritto"

BELLINZONA - Tre giovani ticinesi maltrattati dalla Polizia a Zurigo, chiusi in una cella troppo piccola con troppe persone? Il racconto dei giovanissimi, di cui due minorenni, era stato forte, tra mutande tolte con forza e genitori non avvisati dell'arresto. Stavano protestando per il clima.

I Verdi vogliono vederci chiaro e lanciano un appello, lo stesso degli attivisti, al DI:  "Se volete contribuire ed aiutarci, potete telefonare al dipartimento ticinese delle istituzioni (091 814 44 90) o inviare a esso un messaggio email (di-dir@ti.ch) chiedendo una loro presa di posizione al riguardo".

"Siamo esterrefatti dopo aver appreso le modalità con cui sono stati trattati 3 attivisti ticinesi di Extinction Rebellion che hanno manifestato a Zurigo. Al di là della necessità o meno di commettere atti di disobbedienza civile nonviolenti (di cui ogni singolo individuo se denunciato dovrà comunque rispondere davanti alla giustizia) e della relativa lodevole motivazione ideale per scuotere le coscienze di fronte all'emergenza climatica, sottovalutata da autorità e opinione pubblica, è inaccettabile che la polizia (in questo caso quella zurighese) usi ancora metodi repressivi da "giustizia fai da te" nettamente sproporzionati e che esulano dallo stato di diritto. E’ ora che anche le forze dell’ordine imparino a calibrare i loro interventi sulla base dell’effettiva problematica che hanno di fronte senza alcun pregiudizio", scrivono. 

Correlati

CRONACA

"Manifestavamo per il clima, ci hanno arrestati". "Mi hanno tolto le mutande". "Sono minorenne, non hanno chiamato i miei genitori"

08 OTTOBRE 2021
CRONACA

"Manifestavamo per il clima, ci hanno arrestati". "Mi hanno tolto le mutande". "Sono minorenne, non hanno chiamato i miei genitori"

08 OTTOBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Follia a Como. Picchiano gli addetti del Carrefour Express per rubare un lattina di Coca-Cola: tre giovanissimi nei guai

CRONACA

Il grido delle discoteche: "Siamo quelli che gestiscono i giovani che vi danno problemi, e ora..."

POLITICA

Il Governo rompe il silenzio: tre sì il 9 giugno! Zali: "La misura dolente della riforma fiscale"

CRONACA

I Molinari, il venditore di rose e chi vive ai margini, tra "botte, violenze, soprusi" e "omertà"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025