POLITICA
I contrari al PSE meditano ricorso contro l'opuscolo informativo del Municipio
"Informazione fuorviante", sostengono. "Si dice che stadio e palazzetto saranno riscattati a 1 franco e che i privati copriranno i 167 milioni, ma non viene detto nulla sul 'leasing"

LUGANO - Il Comitato del NO al PSE del Municipio pensa a ricorrere al Tribunale amministrativo cantonale contro l'opuscolo informativo sulla votazione del 28 novembre, che a loro dire non è “oggettiva, accurata, attrattiva e comprensibile” (art. 10 del regolamento sull’esercizio dei diritti politici)" bensì "fuorviante".

"Il Municipio ha certamente il diritto/dovere di difendere la sua visione del PSE. Come
autorità che deve rispettare i suoi cittadini non ha però il diritto di diffondere informazioni
fuorvianti come quelle che leggiamo nell’opuscolo ufficiale per il voto del 28 novembre, a
pag. 4 e 5", si legge in un comunicato.

"Il Municipio afferma che 'Il PSE sarebbe finanziato grazie a un accordo fra Città e partner
privati: “questi ultimi copriranno i 167 milioni di franchi per lo stadio e il palazzetto, oltre ai
costi per i contenuti accessori, e si assumeranno i rischi di tutta l’operazione'. A pagina 5 il
Municipio scrive poi a proposito di stadio e il palazzetto 'che, dopo 27 anni, li riscatterà a 1
franco' (sottolineature del redattore). Nulla dice però sul costo per la Città del “leasing”,
elemento certamente rilevante per giudicare l’accordo proposto dal Municipio: in realtà, la
Città dovrà rimborsare ai partner, in 27 anni, l’anticipo dei costi per lo stadio e il palazzetto
dello sport (167 milioni) e in più pagare loro 62 milioni di interessi, totale 229 milioni di
franchi. In quel periodo riceverà 25 milioni di franchi per i diritti di superficie sui 32500 mq di terreni pubblici concessi ai privati".

L'informazione non dunque ritenuta rispettosa delle regole dal Comitato per il no.

Correlati

TRIBUNA LIBERA

PSE Lugano, "un progetto progressista e positivo"

28 OTTOBRE 2021
TRIBUNA LIBERA

PSE Lugano, "un progetto progressista e positivo"

28 OTTOBRE 2021
TRIBUNA LIBERA

PSE, "un progetto luganese con una dimensione cantonale"

26 OTTOBRE 2021
TRIBUNA LIBERA

PSE, "un progetto luganese con una dimensione cantonale"

26 OTTOBRE 2021
POLITICA

Censi durissimo: "Contro il PSE politicanti che non hanno mai concluso nulla"

20 OTTOBRE 2021
POLITICA

Censi durissimo: "Contro il PSE politicanti che non hanno mai concluso nulla"

20 OTTOBRE 2021
POLITICA

Merlo: "Ho chiamato la Swiss Football League, non è vero che senza PSE il Lugano sarebbe retrocesso"

20 OTTOBRE 2021
POLITICA

Merlo: "Ho chiamato la Swiss Football League, non è vero che senza PSE il Lugano sarebbe retrocesso"

20 OTTOBRE 2021
POLITICA

"Luganesi, fuori l'orgoglio". Cosa succederebbe se il PSE fosse bocciato?

20 OTTOBRE 2021
POLITICA

"Luganesi, fuori l'orgoglio". Cosa succederebbe se il PSE fosse bocciato?

20 OTTOBRE 2021
POLITICA

"Si costruiscano solo stadio e palazzetto, non servono alloggi e uffici"

14 OTTOBRE 2021
POLITICA

"Si costruiscano solo stadio e palazzetto, non servono alloggi e uffici"

14 OTTOBRE 2021
POLITICA

"A Cornaredo ci sono i topi negli spogliatoi!", i club sportivi invocano il Polo

29 SETTEMBRE 2021
POLITICA

"A Cornaredo ci sono i topi negli spogliatoi!", i club sportivi invocano il Polo

29 SETTEMBRE 2021
POLITICA

L'UDC: "L'egoistico interesse delle coppie gay ha prevalso sull'interesse del bambino"

26 SETTEMBRE 2021
POLITICA

L'UDC: "L'egoistico interesse delle coppie gay ha prevalso sull'interesse del bambino"

26 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

PSE, il Municipio precisa: "L'opuscolo informa in maniera adeguata"

POLITICA

La reazione del Municipio sul sì al PSE

POLITICA

PSE, i Verdi chiedono di "rinunciare a Via Stadio"

POLITICA

L'MPS: "Il Municipio alza i costi dell'acqua 12 ore dopo il sì al PSE... Chiediamo di fare marcia indietro"

POLITICA

Lugano dice no al Rabadan: "La sua identità coincide con quella di Bellinzona, non è corretto spostarlo"

CRONACA

PSE, al via i lavori preparatori per il cantiere dell’Arena Sportiva

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025